Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese su Salone del libro di Torino: "Una interessante performance della cultura"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Polese su Salone del libro di Torino: "Una interessante performance della cultura"
Cultura ed Eventi

Polese su Salone del libro di Torino: "Una interessante performance della cultura"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

“Innumerevoli storie, diversi linguaggi narrativi, straordinari personaggi, poliedrici autori, coraggiosi editori, incontri-confronti, un mare di curiosità, il 30° Salone Internazionale del Libro di Torino è stata una interessante performance della cultura”. Così il consigliere regionale del Pd, Mario Polese, alla presentazione dei libri presso lo stand curato dal Consiglio regionale della Basilicata insieme a Fondazione Matera-Basilicata 2019.

“Una iniziativa ben riuscita, fatta di sinergie che ha avuto il merito di mostrare la forza vitale della cultura, di offrire visibilità ai nostri piccoli e medi editori che con coraggio e impegno portano avanti il lavoro che hanno intrapreso. La donna che scruta l’orizzonte oltre il confine, l’immagine guida realizzata per il Salone di Torino di Gipi – ha affermato Polese – è stata davvero indovinata.  Un’immagine che racconta non solo del potere che ha la lettura, quello di far superare qualunque confine, ma anche del fatto che quest’anno fuori dal Lingotto e in giro per la città durante le sere del Salone si sono tenuti eventi e spettacoli per creare occasioni di incontro e scoperta”.

“Una manifestazione nella manifestazione – ha sottolineato il consigliere. Con lo spettacolo teatrale di Mariolina Venezia al Circolo dei lettori, la mostra di 26 fotografie di Henri Cartier-Bresson presso la Cripta di San Michele Arcangelo, la proiezione al Museo del Cinema di Torino del lungometraggio “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, e il Bibliomotocarro del Maestro La Cava, che ha portato in giro per Torino la sua allegria e i suoi libri per tutti, è stato possibile scoprire la Basilicata in diversi punti della città.

“A tutti voi editori – ha concluso Polese – va il ringraziamento delle istituzioni per l’impegno con il quale seguite quella che non è una semplice attività, ma un vero contributo alla cultura che genera ricchezza, dal punto di vista economico e in termini di civilizzazione, umanità e coesione sociale. Un grazie va, ovviamente, anche agli autori. I vostri libri sono capaci di lasciare il segno per sensibilità narrativa, per originalità di prospettiva, per accuratezza linguistica, per dimestichezza con i diversi linguaggi. Sono libri che hanno il merito di stimolare la discussione, generare questioni, solleticare l’immaginario. Per noi, uomini delle istituzioni la conferma che le sinergie vincono, che insieme si cammina meglio verso le sfide future che la regione dovrà saper cogliere”.

www.mariopolese.it

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag polese, Salone Libro, Torino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017 23 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Torino il volume di Serafino Paternoster “Le città invincibili. L’esempio di Matera2019”
Successivo Sprechi alimentari, Carmen Celi presenta le buone pratiche in Camera dei Deputati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?