Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parata dei Turchi, trasporto persone con disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Parata dei Turchi, trasporto persone con disabilità
Attualità

Parata dei Turchi, trasporto persone con disabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Istituito per il giorno 29 maggio, in occasione dello svolgimento della ‘Storica Parata dei Turchi’, il servizio di ‘trasporto a chiamata’ per persone con disabilità.

Il servizio, organizzato e offerto dalla Pro Loco Potenza, prevede il trasporto del richiedente dal luogo antistante alla propria residenza, (o comunque nei pressi), fino all’area appositamente riservata, posta in viale Marconi, nei pressi del Seminario. Al termine del passaggio del corteo, previsto il rientro nei rispettivi luoghi di partenza, assicurato l’accompagnamento ai luoghi dai quali si è partiti.

Per fruire del servizio  è necessario contattare il numero  340 1691355 tutti i giorni dal 23 al 28 maggio dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e il giorno 29 maggio fino alle 12.

Coloro che utilizzeranno la possibilità messa a disposizione, e i relativi accompagnatori, dovranno comunicare la propria condizione di disabilità, specificando la presenza di accompagnatore e l’eventuale utilizzo di carrozzella. Occorre esibire la certificazione attestante la disabilità al momento dell’accompagnamento. Nell’area riservata alla disabilità sarà garantito il servizio di accoglienza da parte degli operatori dell’Unitalsi Sottosezione di Potenza, ai quali l’assessore Falotico ha formulato i propri ringraziamenti, così come alla Pro Loco “per il prezioso e meritorio lavoro che offriranno”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Pro Loco Potenza, SAN GERARDO, Storica Parata dei Turchi, trasporto disabili, Unitalsi Sottosezione di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017 23 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Linea Verde (Rai1), ascolti record per la puntata su Matera2019
Successivo Eni e Regione, ma quale segretezza? E Bolognetti fa lo sciopero della fame
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?