Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Fede, cultura e risorse", convegno sull'uso responsabile ed etico del petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Fede, cultura e risorse", convegno sull'uso responsabile ed etico del petrolio
Cultura ed Eventi

"Fede, cultura e risorse", convegno sull'uso responsabile ed etico del petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2017
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, martedì 16 maggio, durante una conferenza stampa, il convegno dal titolo “Fede, cultura e risorse per la Basilicata che vogliamo” promosso dalla Commissione regionale per il laicato (organo della Conferenza episcopale della Basilicata), che si svolgerà giovedì 18 maggio, alle ore 17.00, presso l’auditorium dell’Immacolata del Seminario Minore a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

IMG_5367

L’iniziativa si pone in continuità con la riflessione che la chiesa lucana porta avanti oramai da anni, in modo sinodale, sulle prospettive e le ipotesi di sviluppo della regione. La Chiesa lucana ha maturato in una serie di incontri, una posizione di sostegno e di vigilanza per un uso corretto, equilibrato, responsabile ed etico delle risorse di cui la regione dispone, a cominciare dal petrolio, passato in pochi anni da “promessa di sviluppo” ad oggetto di timori sul piano della sicurezza, dell’ambiente e della salute.

Invito

Per questo motivo al convegno di giovedì interverranno Roberto Zoboli, economista e responsabile dell’Alta scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica di Milano, e mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, città che sta pagando un duro prezzo alla disinvoltura della industrializzazione degli anni ’60.

Aprirà il simposio mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza, introdurrà i lavori il direttore della Commissione Regionale del Laicato di Basilicata, Rosario Sollazzo, presenterà il Prefetto agli studi dell’Istituto Teologico di Basilicata, don Gianluca Bellucci. Le conclusioni saranno affidate a mons. Vincenzo Orofino.

L’intervista al direttore Commissione Regionale del Laicato di Basilicata, Rosario Sollazzo

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag chiesa, Conferenza episcopale, Gianluca Bellucci, laicato, mons. Filippo Santoro, petrolio, Roberto Zoboli, Rosario Sollazzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2017 16 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano Turistico Regionale, oggi in Regione un tavolo tecnico
Successivo Trasporti, sciopero sospeso. Interviene la Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?