Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parcheggi a pagamento a Potenza, controlli anche da parte degli ausiliari del traffico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Parcheggi a pagamento a Potenza, controlli anche da parte degli ausiliari del traffico
Attualità

Parcheggi a pagamento a Potenza, controlli anche da parte degli ausiliari del traffico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Tempi duri a Potenza per i furbetti che non intendono pagare il parcheggio. Da lunedì, 8 maggio, oltre alla Polizia Municipale saranno adibiti al controllo anche dodici ausiliari del traffico contrattualizzati dall’Acta, l’Azienda Comunale per la Tutela Ambientale.
Sono infatti abilitati a elevare sanzioni nei casi di inottemperanza del pagamento delle somme dovute per la sosta, sia se si tratti di omessa esposizione del ticket attestante il versamento di quanto previsto, sia di titolo scaduto (sosta protratta oltre il termine indicato sul tagliando esposto).
Il controllo che sarà capillare su tutte le zone nelle quali sono presenti le strisce blu, sarà effettuato anche nel parcheggio di viale dell’Unicef, quello posto accanto alla Scala mobile ‘Santa Lucia’ (Ponte Attrezzato).
L’assessore alla mobilità del Comune, Gerardo Bellettieri, invita gli utenti che utilizzano quest’ultimo parcheggio e tutte le altre aree di sosta pubbliche a pagamento a porre particolare attenzione nell’attenersi a quanto prescritto, evitando di incorrere in sanzioni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag acta, Gerardo Bellettieri, parcheggi a pagamento, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2017 6 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Casa Gazebo": 7 produttori a cena con i loro consumatori
Successivo Crisi idrica: nonostante le assicurazioni di Braia, preoccupati gli agricoltori del Metapontino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?