Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza a Potenza: il Questore Anzalone in prima commissione consiliare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sicurezza a Potenza: il Questore Anzalone in prima commissione consiliare
Attualità

Sicurezza a Potenza: il Questore Anzalone in prima commissione consiliare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

La Prima Commissione consiliare permanente del Comune di Potenza, presieduta da Felice Scarano, ha ricevuto in audizione il Questore, Alfredo Anzalone.
Si è discusso della sicurezza nel capoluogo di regione con particolare riferimento a fenomeni quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, la prostituzione e la presenza di extracomunitari.
“Potenza è una città vivibile. In questi primi due mesi di attività – ha detto il Questore Anzalone – ho potuto constatare una realtà essenzialmente ordinata, con un ambiente nel quale è presente una percezione di sicurezza. Anche per quanto attiene alla realtà dei migranti si sono registrate proteste ma nessuna violenza.
Relativamente allo spaccio di droga, il fenomeno – ha precisato – è alquanto localizzato ed è tenuto sotto controllo dalle forze dell’ordine”.
Preoccupante, invece, è il problema della prostituzione che riguarda in larga parte ragazze nigeriane e che va affrontato in maniera sinergica.
“A riguardo, penso sia necessario un inasprimento delle sanzioni a carico dei clienti” ha detto il Questore, il quale h ricordato che in città ci sono costantemente tre auto che vigilano sul territorio per ogni turno e sette equipaggi che si dedicano alla prevenzione del crimine.
“La Provincia, ma soprattutto la città di Potenza, è tutt’altro che povera come forse taluno ritiene e, dunque, gli ‘appetiti’ malavitosi sono presenti. A contrastarli però oltre al nostro impegno c’è la serietà delle persone e il loro estremo rigore nello svolgere le mansioni loro affidate nei diversi ambiti” ha concluso Anzalone.

- Advertisement -
Ad image
Un momento dell'audizione del Questore Anzalone in prima Commissione Consiliare
Un momento dell’audizione del Questore Anzalone in prima Commissione Consiliare

Durante l’audizione, su indicazione anche dei componenti della Commissione, proposti  la mappatura del territorio rispetto alle zone maggiormente a rischio riguardo al consumo di stupefacenti e un controllo più capillare del centro storico, anche per prevenire episodi di vandalismo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag alfredo anzalone questore di potenza, extracomunitari, felice scarano, prostituzione, vandalismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017 28 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Regala un albero a Potenza", sabato l'iniziativa di WLP
Successivo Accettura, scelto il "maggio" per il matrimonio degli alberi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?