Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Latronico inaugurata la “Casa delle Stelle” per donne vittime di violenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Latronico inaugurata la “Casa delle Stelle” per donne vittime di violenza
AttualitàIN EVIDENZA

A Latronico inaugurata la “Casa delle Stelle” per donne vittime di violenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017
Condividi
Condividi

E’ stata inaugurata questa mattina, a Latronico, la “Casa delle Stelle”, la struttura che mira a diventare il punto di riferimento per le donne vittime di violenza. Il progetto è stato inaugurato alla presenza della sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, con delega alle Pari Opportunità, Maria Elena Boschi che, negli ultimi mesi, ha lavorato in stretta collaborazione con la Regione Basilicata per l’attivazione della struttura. Erano presenti anche il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, il sottosegretario al Miur, Vito De Filippo, e l’assessore alla sanità e servizi sociali della Regione Basilicata, Flavia Franconi.

- Advertisement -
Ad image

Casa delle Stelle_1

“Una struttura importante che mancava nella Basilicata del sud e grazie alla quale abbiamo coperto un oggettivo deficit. Questo deriva da un grande lavoro della Giunta e dall’attenzione del Presidente Marcello Pittella su questo specifico argomento”, ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche della persona, Flavia Franconi. La struttura, che si trova nel Parco Nazionale del Pollino, in Basilicata, è stata realizzata nell’ambito del piano regionale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, per un progetto curato dall’associazione “Obiettivo Il Sorriso” che gestirà la struttura e che ha lavorato, in questi anni, alla sua realizzazione in collaborazione con il Comune che ospita e con la Regione Basilicata. L’obiettivo è quello di prendersi cura delle donne vittime di violenza e dei loro figli,  aiutarle, stando loro vicini da un punto di vista psicologico e psicoterapeutico e dare loro,  alla fine di un percorso, una indipendenza economica in grado di fare loro riacquistare la propria autonomia.

Casa delle Stelle_3

“Questa iniziativa rientra a pieno titolo in una strategia ben precisa, che molto presto  – ha annunciato l’assessore Franconi – verrà ulterormente implementata con la sottoscrizione del  protocollo contro la tratta delle donne migranti. In questo modo, siamo certi di andare incontro alla sensibilità delle donne e degli uomini di tutta la regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Casa delle Stelle, Fausto De Maria, Flavia Franconi, maria elena boschi, Vito De Filippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Aprile 2017 24 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande partecipazione all’assemblea annuale delle Pro Loco lucane
Successivo Si assenta per accudire il figlio e viene licenziato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?