Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestione delle emergenze: sottoscritto accordo tra Protezione Civile ed Ordine degli Ingegneri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gestione delle emergenze: sottoscritto accordo tra Protezione Civile ed Ordine degli Ingegneri
Attualità

Gestione delle emergenze: sottoscritto accordo tra Protezione Civile ed Ordine degli Ingegneri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017
Condividi
Condividi

L’accordo ha l’obiettivo di promuovere in forma organica le tematiche di reciproco interesse in materia di protezione civile, con particolare riferimento agli aspetti tecnici legati alle fasi di previsione e prevenzione nonché di gestione e superamento delle emergenze, garantendo una funzione di coordinamento affinché tutte le iniziative, individuali o associative, si svolgano in maniera sempre più qualificata e armonizzata, avendo come obiettivo la sicurezza dei cittadini e del territorio.

- Advertisement -
Ad image

L’accordo è stato sottoscritto dal responsabile della Protezione Civile regionale,  Donato Viggiano, e dai presidenti degli Ordini professionali degli Ingegneri di Matera e Potenza, Mario Maragno ed Egidio Comodo, un Accordo di collaborazione tra Protezione Civile regionale e Ordini provinciali degli Ingegneri.

L’accordo promuove la costituzione di elenchi di tecnici disponibili a partecipare, in forma volontaria e gratuita, alle attività di sopralluogo per rilevamento del danno come pure alle valutazioni di agibilità di edifici ed infrastrutture coinvolte in eventi calamitosi naturali e/o antropici.

Prevista inoltre la promozione di formazione di expertise tecniche multisettoriali, prontamente disponibili in caso di emergenza, come pure l’organizzazione congiunta di iniziative informative, corsi di formazione, convegni su temi di interesse congiunto.

“Un’intesa”, sottolinea Mario Maragno, “che vuole testimoniare ancora una volta il ruolo di supporto che gli Ordini degli Ingegneri di Basilicata intendono svolgere nei confronti degli organismi istituzionali, in particolare su tematiche legate alla cultura della prevenzione, nella consapevolezza di dover affrontare al meglio i difficili momenti di un evento calamitoso”.

“La sottoscrizione di questo protocollo suggella un impegno che gli Ordini degli Ingegneri portano avanti da tempo”, ha aggiunto Egidio Comodo, “rendere disponibile e accessibile alla collettività esperienze acquisite, conoscenze, e competenze rende tangibile il servizio che la nostra professione deve svolgere specie nei momenti di grande recessione e di particolare emergenza. Questa è anche la strategia migliore per valorizzare la nostra professione”.

“Il rafforzamento del sistema regionale di protezione Civile, attraverso l’aumento delle sinergie con tutte le sue articolazioni” ha dichiarato l’assessore Nicola Benedetto “è condizione essenziale per rendere sempre più efficienti ed organizzate le attività di mitigazione, di previsione e di tutela dei cittadini dai rischi connessi alle calamità naturali ed antropiche”.

 

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag donato viggiano, egidio comodo, mario maragno, ordine degli ingeneri, protezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017 11 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Polizia: cerimonie a Potenza e a Matera
Successivo "Giovani del Vulture", cresce l'attesa per la degustazione con Ian D'Agata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?