Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Polizia: cerimonie a Potenza e a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Polizia: cerimonie a Potenza e a Matera
Attualità

Festa della Polizia: cerimonie a Potenza e a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017
Condividi
Condividi

In occasione del 165esimo anniversario della fondazione della Polizia manifestazioni ieri a Potenza e a Matera, presenti le massime autorità civili e militari.
Illustrate dai Questori dei due capoluoghi i risultati dell’attività di prevenzione e d’indagine svolta dalla polizia a tutela dei cittadini.

- Advertisement -
Ad image

polizia 2
In provincia di Matera
Durante lo scorso anno sono stati svolti 2.050 servizi di ordine pubblico e di vigilanza e ha arrestato 67 persone (altre 321 sono state denunciate in stato di libertà).
Per quanto riguarda l’azione di contrasto alla droga, la Polizia ha sequestrato circa 780 chili di marijuana, 399 grammi di hascisc, 62 di cocaina e 231 di sostanze sintetiche. Gli ammonimenti per atti persecutori sono stati 15 e 4.838 i controlli a persone sottoposte a misure cautelari alternative e di prevenzione.
La Polizia scientifica, che ha sottoposto a rilievo foto-dattiloscopici 1.582 persone, ha svolto anche 580 interventi di “estrapolazione dati da sistemi di videosorveglianza”. L’ufficio immigrazione ha provveduto all’espulsione di 23 stranieri e ha seguito le pratiche di 3.265 rilasci e rinnovi di permessi di soggiorno. La Polizia stradale ha controllato oltre ottomila veicoli, rilevando oltre quattromila infrazioni, con il ritiro di 146 patenti e 82 carte di circolazione.
La Polizia ferroviaria ha svolto 231 servizi di scorta ai treni, quella postale ha denunciato 105 persone, ricevendo 170 denunce per truffa e altri reati. Anche a Matera sono stati consegnati diversi riconoscimenti a personale che si è distinto in operazioni di servizio.

polizia 1

In Provincia di Potenza
Nel 2016 sono state arrestate 110 persone e altre 635 denunciate. Sequestrati 14 chilogrammi di droga.
Intensa l’attività anche della polizia stradale, postale e delle telecomunicazioni,ferroviaria e scientifica. L’ufficio immigrazione ha rilasciato . sempre nel 2016 – 4664 permessi e rinnovati 2547.
In occasione della cerimonia svoltasi nella piazza principale della città e poi nel teatro “Stabile”, dove vi erano anche alcune scolaresche, il prefetto e il questore – Giovanna Cagliostro e Alfredo Anzalone – il Procuratore della Repubblica, Luigi Gay, autorità civili, militari e religiose è stato premiato il personale particolarmente distintosi.

polizia
I premiati con encomio solenne

Vice questore aggiunto Carlo Pagano, sostituto commissario Antonio Mennuti, i vice sovrintendenti Ferdinando Di Lalla, Maria Antonietta Gallucci, Salvatore Russo e l’assistente capo Nicola Coviello, tutti in servizio alla Squadra Mobile di Potenza.
Vice questore aggiunto Claudio Spadaro, in servizio al Commissariato di Melfi.
Assistente capo Nicola Leonzio, in servizio all’Ufficio di Gabinetto e ispettore capo in quiescenza Ubaldo Rosa.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag festa della polizia, matera, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Aprile 2017 11 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contrasto alla povertà: 12 milioni di euro per i sette progetti approvati
Successivo Gestione delle emergenze: sottoscritto accordo tra Protezione Civile ed Ordine degli Ingegneri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?