Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella: "Con la Rai per raccontare la nostra visione di futuro"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella: "Con la Rai per raccontare la nostra visione di futuro"
Politica

Pittella: "Con la Rai per raccontare la nostra visione di futuro"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Il ruolo peculiare del servizio pubblico radio televisivo di assicurare la più ampia diffusione della cultura è stato sottolineato dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, in chiusura del convegno: “Cultura e servizio pubblico radiotelevisivo. Un obiettivo e una realtà”.

- Advertisement -
Ad image

Organizzato a Matera da Rai Com, nell’ambito degli Screenings 2017 – l’annuale appuntamento per presentare agli acquirenti internazionali le produzioni Rai, dalle fiction ai film – l’incontro, aperto al pubblico, è servito a tracciare un bilancio dell’offerta culturale che il servizio pubblico radio televisivo offre.

Il convegno, moderato dal giornalista Andrea Vianello, ha evidenziato luci e ombre del “sistema cultura” in Italia. Nazione che anche in questo settore viaggia a due velocità. Se Carlo Puca, del settimanale Panorama, ha ricordato che “nel nostro paese la cultura è vista come beneficenza, dimenticando che può e deve essere fatturato” e che il Mezzogiorno sconta anche la carenza di Fondazioni bancarie che investono in cultura, il direttore di Rai Radio 3 Marino Sinibaldi ha sottolineato il cambio di passo che in questo panorama ha fatto la città di Matera.

“Questa città è diversa da tutte – ha detto Sinibaldi – perché ha pensato alla cultura come elemento identitario e rigenerante della sua immagine”.

Una narrazione nuova di Matera che, come anticipato dal direttore di Matera – Basilicata 2019 Paolo Verri, nell’anno in cui la città sarà Capitale Europea della Cultura avverrà anche con contenuti digitali e fruibili da tutti.

Una città che si apre al mondo e che, con gli Screenings 2017, ha accolto in questi giorni più di cento buyer provenienti da cinque continenti, ha ricordato il presidente di Rai Com, Gian Paolo Tagliavia.

Ed è su questa nuova narrazione di Matera, che vuole coinvolgere tutto il Mezzogiorno, si è soffermato il presidente Pittella.

“La sinergia con il servizio pubblico Rai, di comunicazione e di informazione, ci colloca in una dimensione internazionale di cui mai avremmo potuto godere se non avessimo, nella nostra visione, immaginato la Basilicata proiettata in una dimensione  centrale nel Mezzogiorno, in Italia e in Europa – ha detto il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, concludendo i lavori del convegno – Solo qualche anno fa ciò non accadeva. Adesso, con maturità, dobbiamo vivere, animare e produrre sforzi perché si mantenga questa narrazione non solo da parte della Rai, ma anche attraverso il portato e il rapporto dei e con i cittadini lucani e del mondo. E’ questa la sfida per i prossimi anni. Ed è anche per questo – ha aggiunto – che con la Rai abbiamo sottoscritto un’intesa densa di significativi appuntamenti. La Basilicata non vuole solo farsi vedere, ma vuole soprattutto farsi conoscere per le grandi potenzialità che è in grado di esprimere. In questa direzione, la tappa di Matera 2019 rappresenta una straordinaria occasione per raccontare il nostro passato, il nostro presente, ma anche e soprattutto la nostra visione di futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag pittella, Rai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2017 31 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi modelli per abbonamenti e permessi residenti parcheggi: scarica i modelli
Successivo Comune di Matera: in arrivo 30 assunzioni a tempo determinato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?