Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
Cinema

David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Nel bel trailer iniziale trasmesso per la premiazione dei David di Donatello, Valerio Mastrandrea, per la regola numero 3 dice: “Raccontate il Paese reale. Quello delle film commission”. E la Basilicata si è ben distinta in questa sua edizione con undici titoli rappresentati nelle diverse categorie (il più alto di sempre grazie alla politiche di sviluppo volute dalla Regione), ben 17 nomination nei lungometraggi e grazie al suo rappresentante più illustre “Veloce come il vento” vincitore di sei David.

- Advertisement -
Ad image
Veloce come il vento
Uno scatto delle riprese del film “Veloce come il vento” girato a Matera

Cinque nomination tecniche: fotografia, trucco, montaggio, suono ed effetti speciali, oltre a quella di miglior attore protagonista a un grande Stefano Accorsi, che nelle sue interviste sul film ha spesso ricordato che il pomeriggio delle riprese a Matera della corsa clandestina, il 17 ottobre del 2014, sentì il boato della città diventata capitale europea della cultura.
Un ringraziamento particolare va al regista Matteo Rovere per aver saputo valorizzare nella sua storia e nelle sue riprese la Città dei Sassi, i calanchi, la Pista Mattei. Un piccolo pezzo di questo straordinario film di genere sull’automobilismo è sicuramente lucano. La Lucana Film Commission ringrazia tutte le donne e gli uomini del territorio e delle istituzioni che hanno partecipato a questo progetto: “Sono soprattutto loro che continuano a rendere straordinaria la Basilicata come terra di cinema”.

pittella

“Grande lavoro, anche questa volta, della Lucana Film Commission e grande prova per una terra che si conferma essere pienamente terra di cinema – ha dichiarato il presidente Marcello Pittella – Cresce, infatti, l’interesse delle produzioni cinematografiche per il nostro territorio e crescono la consapevolezza e la maturità di un intero sistema culturale che ci vede davvero correre veloci come il vento”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini

Matera: dall’opposizione apertura al dialogo e proposte sulle linee programmatiche di Nicoletti

Tag David di Donatello, matera, Stefano Accorsi, Veloce come il vento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il gol è tutto”, parola di Totò Schillaci
Successivo Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?