Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Preoccupazione nell'indotto Eni per il mancato rispetto dei contratti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Preoccupazione nell'indotto Eni per il mancato rispetto dei contratti
Economia

Preoccupazione nell'indotto Eni per il mancato rispetto dei contratti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017
Condividi
Condividi

La denuncia giunge dai responsabili sindacali di Fim-Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, Salvatore Troiano, Emanuele de Nicola e Giovanni Galgano che hanno riunito nel centro sociale di Villa d’Agri i delegati dell’indotto Eni di Viggiano per discutere delle problematiche legate al mancato rispetto e ai ritardi nell’applicazione del Contratto di Sito del 2012 , gli Accordi del 2014 e alla mancanza di programmazione di investimenti alternativi alle estrazioni.

- Advertisement -
Ad image

Sono ormai diversi mesi che – si legge in una nota congiunta  – dalla ripresa delle estrazioni al Cova, dopo il fermo giudiziario di marzo 2016, che le OO.SS. insieme ai delegati e ai lavoratori denunciano la mancanza di risposte sul rispetto degli accordi sottoscritti con Eni, Confindustria e con la Regione Basilicata sui temi dell’occupazione, della sicurezza e del salario.

lavoratori eni viggiano

Da tempo si sta denunciando un calo degli occupati nei cambi di appalto, la mancata applicazione dei protocolli sanitari e di sicurezza dei lavoratori dell’area industriale, ma peggio ancora il riconoscimento dell’equiparazione dei diritti e del salario con i lavoratori dell’ENI.

La mancata erogazione dei 1000 euro del 2015 e dei 1000 euro del 2016, nonostante gli impegni e le promesse sia della Regione che dell’ENI, per superare la fase transitoria degli Accordi insieme all’ultima inchiesta sull’inquinamento ambientale, sono – contestano i rappresentanti sindacali – solo gli ultimi esempi concreti di come alle attività estrattive non corrispondono i tanto decantati benefici per i lavoratori e per le comunità dell’area.

I partecipanti all’attivo sindacale hanno ricordato che da tempo denunciano la scarsa o totale assenza di trasparenza sulle gare Eni, che sempre più spesso nei cambi di appalto sta producendo esuberi di lavoratori che da anni lavorano presso il Cova di Viggiano.

eni viggiano

Per queste ragioni e vista l’assenza di risposte da parte dell’Eni, della Regione e della Confindustria, si ritiene – affermano in un documento redatto a conclusione dell’attivo sindacale – si ritiene non più rinviabile una verifica degli accordi sottoscritti e di un loro adeguamento, che perfezioni e renda realmente recepibili le richieste dei lavoratori e delle comunità della Valle sull’Occupazione, la Sicurezza e il Salario.
Per questo motivo, nei prossimi giorni sarà convocata un’assemblea pubblica davanti al Centro Oli e non si escludono, in assenza di risposte, iniziative di mobilitazione dei lavoratori

 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag eni, Fim Cisl, Fiom Cgil, indotto eni, Uilm Uil, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2017 25 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Istituto Reumatologico Lucano si conferma punto di riferimento per cura e ricerca
Successivo Incidenti incontro Melfi-Catanzaro: Daspo per sedici tifosi calabresi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?