Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bradanica, i lavori saranno ultimati entro il 4 dicembre prossimo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bradanica, i lavori saranno ultimati entro il 4 dicembre prossimo
Ambiente e Territorio

Bradanica, i lavori saranno ultimati entro il 4 dicembre prossimo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017
Condividi
Condividi

La notizia non può che far piacere anche se era attesa da anni: i lavori della strada statale Bradanica saranno ultimati entro il 4 dicembre prossimo.
E’ stato confermato dall’Anas  nel corso dell’incontro  che si è svolto ieri al Comune di Matera, alla presenza del sindaco Raffaello de Ruggieri, e dell’assessore regionale alle Infrastrutture Nicola Benedetto.

- Advertisement -
Ad image

Nell’incontro si è fatto il punto sullo stato dell’arte dei lavori e sul cronoprogramma di ultimazione delle attività che, come ha confermato l’Anas porterà alla ultimazione entro la fine di quest’anno.

“Si tratta di un segnale importante – spiega il sindaco Raffaello de Ruggieri – che fa seguito all’incontro di febbraio nel corso del quale  avevamo già sottolineato il ruolo strategico di questa arteria viaria e la necessità di consegnarla al territorio anche in vista del ruolo che Matera svolgerà nel 2019, quando sarà Capitale europea della Cultura”.

lavoribradanica

L’assessore regionale alle infrastrutture Nicola Benedetto ha aggiunto: “Non posso che commentare positivamente le notizie che oggi ci ha comunicato l’Anas relative anche all’andamento delle opere in vista della consegna del 4 dicembre.
D’altronde già nell’incontro di qualche settimana fa, avevo sottolineato quanto importante fosse questa opera, fondamentale per il ruolo e l’immagine della Regione Basilicata, oltre a quello dell’Anas”.

Illustrando lo stato dell’arte, i rappresentanti dell’Anas hanno spiegato che, al momento, sul cantiere  lavorano circa  28 unità. Entro una settimana, inoltre, verrà aperta al traffico la rampa che da Matera collegaalla Basentana, in località Aia del Cavallo. In quanto alle opere di arte lungo la stessa arteria, le stesse sono già ultimate.

All’incontro sono intervenuti anche gli assessori comunali di Matera alla viabilità Valeriano Delicio  e alla Pianificazione strategica Enzo Acito,  gli ingegneri Raffaele Carso, dirigente responsabile Nuove Costruzioni dell’Area Territoriale Tirrenica e Domenico Pietrapertosa Rup dell’Anas Basilicata

 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag anas, bradanica, comune di matera, Nicola Benedetto, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017 23 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il progetto Interreg Europe “Night Light” vinto da Matera 2019
Successivo "Siamo tutti sbirri", dopo Locri intervista a don Marcello Cozzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?