Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'"Associazione Insieme" promuove il percorso"Costituzione, giustizia e legalità"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'"Associazione Insieme" promuove il percorso"Costituzione, giustizia e legalità"
Cultura ed Eventi

L'"Associazione Insieme" promuove il percorso"Costituzione, giustizia e legalità"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Far conoscere la Costituzione Italiana, i suoi protagonisti e le personalità che hanno dedicato e dedicano la loro vita alla legalità è l’obiettivo del percorso interattivo “Costituzione, giustizia e legalità”, presentato lunedì scorso presso la “Casa dei diritti” di Picerno.

- Advertisement -
Ad image

La struttura è stata inaugurata nel novembre 2015 dall’”Associazione Insieme Onlus”, impegnata nell’offrire un sostegno alle persone in situazioni di svantaggio attraverso il recupero terapeutico ed il reinserimento socio – lavorativo, ponendo come elemento fondante la centralità della persona.

Il percorso interattivo si sviluppa all’interno della “Casa dai diritti” attraverso pannelli (dotati anche di QR Code per approfondire) e installazioni sonore che ripercorrono la storia della Costituzione e degli appartenenti all’Assemblea Costituente, le vicende delle vittime di mafia e le attività delle associazioni che quotidianamente ne custodiscono la memoria e si impegnano nel perseguire i medesimi obiettivi di legalità e giustizia.

PICERNO_INSIEME_3

I visitatori potranno così ascoltare le voci di Piero Calamandrei, membro della Costituente, dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino o una registrazione dell’attivista Peppino Impastato.

“I pannelli del percorso “Costituzione, giustizia e legalità” sono esposti permanentemente alla “Casa dei diritti” – ci ha spiegato la presidente dell’”Associazione Insieme” Maria Elena Bencivenga – ma sono anche itineranti e per le scuole e le istituzioni che vorranno accoglierli saremo ben lieti di poterli trasportare. È un percorso che proverà a dare uno stimolo di riflessione sulla nostra Costituzione e sui temi di giustizia e legalità. L’idea è di poter creare una scintilla – come diceva Rocco Chinnici, il papà giudice – all’interno del cuore e delle anime non soltanto dei più piccoli ma anche dei più grandi, al fine di creare una cittadinanza sociale attiva”.

BENCIVENGA_PICERNO_INSIEME
Maria Elena Bencivenga

L’associazione, in più sedi e con attività differenti, prosegue il proprio impegno nel sociale, autofinanziandosi, con il lodevole intento di poter arrivare al cuore di tutti, alla mente di tutti, al di là di ogni barriera e di ogni disabilità.

Di seguito la video intervista completa, con le dichiarazioni del sindaco di Picerno Giovanni Lettieri e del Garante Infanzia e Adolescenza della Basilicata Vincenzo Giuliano.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Associazione Insieme, Casa dei diritti, Costituzione, giustizia, legalità, Maria Elena Bencivenga, Picerno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2017 23 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Settimana della prevenzione oncologica: l'intervista al dott. Bilancia
Successivo Rettifica all'articolo "L'esperto risponde – i consigli del nutrizionista"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?