Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ministro Franceschini a Matera per l'inaugurazione della scuola del restauro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ministro Franceschini a Matera per l'inaugurazione della scuola del restauro
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Ministro Franceschini a Matera per l'inaugurazione della scuola del restauro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2017
Condividi
Condividi

E’ stata inaugurata questa mattina a Matera, nell’ex convento di Santa Lucia Nova, la Scuola di alta formazione e studio “Michele D’Elia” dell’Istituto superiore della conservazione ed il restauro. Presenti il ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, il sindaco di Matera, Raffaele De Ruggieri ed il presidente della regione Basilicata, Marcello Pittella.

- Advertisement -
Ad image

Franceschini

Franceschini ha dichiarato: “È davvero una bella giornata. Ringrazio tutte le persone che a vario titolo hanno lavorato. Questa inaugurazione è il percorso più intelligente e logico per avvicinarsi a Matera 2019″.

Franceschini1

“Ci sono 150 milioni a disposizione, non bastano – ha aggiunto –  Lavoreremo per metterne di più”. Il ministro ha anche ricordato il momento della proclamazione sottolineando come Matera sia una sfida tutta italiana. “Matera può trovare una vocazione tutta specifica nei beni culturali”, ha concluso.

Franceschini3

“Ci siamo riusciti premendo sull’acceleratore delle cose concrete“, ha affermato il presiedente Pittella, esplicitando poi la volontà di una regia nazionale sui progetti più complessi.

Franceschini4

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag dario franceschini, marcello pittella, matera, Raffele De Ruggieri, scuola del restauro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2017 4 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ambasciatore tedesco in visita in Basilicata
Successivo Leopoldo Desiderio rieletto presidente del CONI Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?