Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Denuncia di Bolognetti ai carabinieri dopo un incontro con alcuni operai a Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Denuncia di Bolognetti ai carabinieri dopo un incontro con alcuni operai a Viggiano
Ambiente e TerritorioAttualità

Denuncia di Bolognetti ai carabinieri dopo un incontro con alcuni operai a Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Non è piaciuto a Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali Lucani, il tono di alcuni dipendenti della ditta che sta provvedendo al recupero del greggio fuoriuscito da un deposito del Cova e sversatosi in alcuni pozzetti esterni al Centro Oli.
A Bolognetti, come si sente nella registrazione che vi proponiamo, non è piaciuta la reazione di costoro alla sua presenza. E questo la dice lunga sul clima che si registra nella zona dopo l’incidente che ha causato lo sversamento di greggio in un’area non ancora ben definita che si teme possa essere inquinata.

- Advertisement -
Ad image

La registrazione del colloquio tra Bolognetti ed alcuni operai 
https://www.youtube.com/watch?v=h2JpXczfBtw

La reazione degli operai e soprattutto il tono utilizzato nel contestare a Bolognetti la sua presenza ha indotto il segretario dei Radicali Lucani a fare denuncia ai carabinieri.

Timore d’inquinamento anche a Montemurro

COSTA-MOLINA-2-620x330E mentre si continua a bonificare l’area adiacente al Cova, in attesa di sapere quando è iniziato lo sversamento e quanto terreno è interessato, un altro allarme giunge da Montemurro, il cui sindaco, Senatro Di Leo, ha denunciato la presenza di idrocarburi nelle zone circostanti il pozzo Costa Molina 3, utilizzato per la reinezione delle acque provenienti dall’attività estrattiva.
L’inquinamento del terreno, a sentire il sindaco Di Leo, sarebbe confermato dalla stessa Eni ma le operazioni di bonifica non sono state ancora avviate.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag arpab, edmondo iannicelli, Maurizio Bolognetti, petrolio, pienicola pedicini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2017 28 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tangentopoli lucana: dopo 15 anni processo ancora in corso. Le richieste del Pm
Successivo Arpab: di nuovo polemica tra Pedicini (M5S) e il dg Iannicelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?