Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgominata banda del bancomat, in corso operazioni dei carabinieri: 5 arresti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sgominata banda del bancomat, in corso operazioni dei carabinieri: 5 arresti
CronacaIN EVIDENZA

Sgominata banda del bancomat, in corso operazioni dei carabinieri: 5 arresti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

E’ in corso, dalle prime ore di stamane, una vasta operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e della Compagnia di Acerenza (PZ) in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Capoluogo lucano, su richiesta della Procura della Repubblica.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini, coordinate dalla Procura potentina, hanno consentito di acquisire elementi indiziari a carico di cinque individui, tutti pugliesi, che si sarebbero resi responsabili di una decina di assalti a postazioni di bancomat commessi tra il 2015 ed il 2016 in Basilicata e Puglia mediante il metodo della “marmotta” (pezzo metallico a due strati, a forma di cuneo, recante, nel mezzo, l’esplosivo. Il manufatto veniva inserito nella fessura dalla quale veniva erogato il contante e poi attivato con una miccia. La conseguente deflagrazione provocava l’apertura del bancomat).

Nell’operazione  impiegati oltre 50  militari delle Province di Potenza, Bari e Foggia, oltre ad un velivolo del Nucleo Elicotteri di Bari.

I dettagli saranno illustrati nella conferenza stampa che il Procuratore della Repubblica di Potenza terrà oggi alle 12 nei suoi uffici

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag arresti, bancomat, carabinieri, procura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2017 16 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovane tenta il suicidio lungo le rive del Basento a Potenza, salvato dalla polizia
Successivo Vigili dl fuoco ausiliari in piazza: chiedono contratto ed assunzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?