Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piero Lacorazza: la Corte dei Conti mi ha chiesto di restituire 1.368,95 euro per spese di rappresentaza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Piero Lacorazza: la Corte dei Conti mi ha chiesto di restituire 1.368,95 euro per spese di rappresentaza
Attualità

Piero Lacorazza: la Corte dei Conti mi ha chiesto di restituire 1.368,95 euro per spese di rappresentaza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2017
Condividi
Condividi

Con una nota sul suo profilo Fecebook, il consigliere regionale Piero Lacorazza, rende pubblica la notizia del giudizio della Corte dei Conti che ha deciso per la sua restituzione di 1.368,95 alla Provincia di Potenza poiché non avrebbe giudicato sufficienti alcune motivazioni per rimborsi spese di rappresentanza ricevuti e relativi al 2009.

- Advertisement -
Ad image

Inizialmente il Pubblico Ministero Contabile aveva quantificato in  15.823,46 euro la somma da restituire. Con la sentenza n.5 del 7 febbraio 2017, invece,  la Corte dei Conti li ha  ridotti a circa l’8% (€1.368,25).

“In ogni caso, – afferma Lacorazza – sebbene il valore economico oggi richiestomi sia molto inferiore ai costi della difesa  che dovrò sostenere, farò, comunque, ricorso alla sentenza. E spiega i motivi:

  • parliamo di rimborsi, cioè di spese di rappresentanza regolarmente da me sostenute che solo a seguito di verifica degli uffici (ben due!) mi sono state rimborsate. A tal fine ho presentato alla Corte specifiche annotazioni degli incontri e delle iniziative presso la Provincia per la maggior parte corredate da articoli di giornale; tra gli esempi c’è l’ospitalità del direttore nazionale di Tecla, associazione nazionale degli enti locali oppure l’ospitalità di un professore  dell’Università di Firenze con cui abbiamo promosso successivamente una iniziativa nazionale anche in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, come dimostrato nella memoria presentata;
  • la quasi totalità dei rimborsi spesa residui che la Corte non ha ritenuto ammissibili non erano neanche rimborsi effettuati direttamente al sottoscritto poiché facevano parte di un modesto fondo gestito dalla mia segreteria per piccole spese di rappresentanza per l’ospitalità nella sede della Provincia:  oltre 1000 persone ricevute (oltre 200 pagine allegate nei documenti di difesa), tra cui autorità civili, religiose, militari, scolastiche, etc.;
  • la Corte non ha ritenuto di esprimersi o di effettuare compensazioni relativamente a circa 4.000 euro a cui ho rinunciato (solo nel periodo oggetto di contestazioni), avendone pieno diritto, per missioni istituzionali, tutte minuziosamente documentate negli atti, nel rispetto del decreto Ministeriale del 12 febbraio 2009.
    Il decreto prevedeva che oltre ai rimborsi delle spese sostenute e documentate, tutte verificate dagli uffici, avrei avuto diritto anche ad un rimborso forfettario a cui ho sempre rinunciato: circa 4.000 euro, molto oltre i 1.368,95 euro oggi contestatimi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag corte dei conti, piero lacorazza, provincia di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2017 10 Febbraio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lucia Sileo eletta nel CdA della Fondazione Nilde Iotti
Successivo Piante officinali: domenica, 12 febbraio, incontro all'Oasi Pantano di Pignola
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?