Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GdF, sequestrati oltre 43.000 articoli in due negozi "cinesi" del potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > GdF, sequestrati oltre 43.000 articoli in due negozi "cinesi" del potentino
Cronaca

GdF, sequestrati oltre 43.000 articoli in due negozi "cinesi" del potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

I Finanzieri del Comando Provinciale di Potenza, nell’ambito dei servizi preordinati alla tutela della sicurezza dei prodotti, hanno sottoposto a controllo due esercizi commerciali, entrambi gestiti da negozianti di origine cinese, localizzati nei comuni di Tito e di Sant’Arcangelo.

- Advertisement -
Ad image

sequestro-negozio-cinesi-650x412

I due distinti controlli, eseguiti dai militari della Compagnia di Potenza e della Tenenza di Viggiano, hanno consentito di individuare migliaia di articoli non conformi alla vigente normativa nazionale e comunitaria, potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore.

In entrambi i casi, si è trattato, prevalentemente, di articoli di bigiotteria, accessori per l’abbigliamento e cosmetici che non rispettavano i requisiti minimali stabiliti dal Codice del Consumo, in vigore dal 2006. In dispregio della specifica normativa, infatti, gli articoli, risultati di provenienza cinese, oltre ad essere sprovvisti delle indicazioni in lingua italiana, non riportavano, tra l’altro, le informazioni sia sulla composizione merceologica, che sulle istruzioni e precauzioni d’uso, indispensabili per una fruizione in sicurezza del prodotto.

Complessivamente, le Fiamme Gialle di Potenza e Viggiano hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 43.000 articoli, per un valore di circa 6.000 euro, elevando a carico dei due titolari degli esercizi commerciali controllati sanzioni amministrative che, per ognuno, arrivano fino a 25.823 euro.

Le violazioni accertate sono state segnalate alla Camera di Commercio di Potenza, competente sia per l’irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie che per la confisca e la distruzione dei prodotti sequestrati.

In tale contesto, si sottolinea l’importanza dell’azione che la Guardia di Finanza, nel perseguire tali forme di illegalità, svolge a tutela della sicurezza dei cittadini.

Infatti, in assenza delle condizioni previste dalla vigente normativa, i prodotti immessi in consumo possono determinare immediati effetti dannosi per la salute e l’incolumità dei consumatori.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag cinesi, gdf, guardia di finanza, Sant’Arcangelo, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2017 31 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In pagamento contributi acquisto testi scolastici ed emolumenti servizio elettorale
Successivo Sospensione idrica a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?