Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova cassa integrazione alla Fca di Melfi, preoccupati i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova cassa integrazione alla Fca di Melfi, preoccupati i sindacati
EconomiaIN EVIDENZA

Nuova cassa integrazione alla Fca di Melfi, preoccupati i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Nuova sospensione dell’attività allo stabilimento Sata di Melfi e conseguente richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, questa volta per tutto il personale (6.322 lavoratori).

- Advertisement -
Ad image

I periodi di Cigo sono i seguenti:

dalle ore 22:00 del 25 febbraio alle ore 6.00 del 27 febbraio 2017;

dalle ore 22:00 del 4 Marzo alle ore 6.00 del 6 Marzo2017;

dalle ore 14.00 dell’ 11 marzo alle ore 6.00 del 13 Marzo 2017

“La causa di tali sospensioni – precisa in un comunicato la casa automobilistica – è la necessità di adeguare i flussi produttivi delle vetture Jeep Renegade e Fiat 500 x alla temporanea contrazione della diretta domanda di mercato.

fiat melfi 3

La decisione della Fca preoccupa i responsabili sindacali di cateogria.
Per la Uilm di Basilicata “il ricorso alla cigo anche sui modelli Jeep Renegade e Fiat 500x  necessita di un immediato confronto non piu’ rinviabile  con Fca  in quanto il ricorso alla cassa integrazione crea forte preoccupazioni  per lo Stabilimento di Melfi.
E’ necessario, in primis,  ed è  quello che la UILM sostiene ormai da mesi, che la Punto deve essere sostituita da un nuovo modello Jeep che dia più stabilità e certezza a livello occupazionale anche  per le giovani generazioni che si sono affacciate in FCA e per tutto l’indotto di Melfi”.

Fca: a Melfi primo giorno lavoro per 300 interinali

Preoccupazione esprime anche Gerardo Evangelista, segretario generale della Fim Cisl di Basilicata. “Può essere una normale flessione del mercato, così come illustrato dalla direzione Fca all’esecutivo della Rsa, ma  – precisa Evangelista – per noi è indispensabile evitare che ciò possa ripetersi, vista la situazione di fermi produttivi già presenti sulla linea Punto.
Abbiamo già evidenziato in più occasioni le attuali criticità. Ora  è indispensabile – chiede Evangelista – effettuare a livello nazionale, così come previsto dal Contratto Collettivo Specifico di Lavoro, un apposito confronto del settore auto di Fca”.

Giannino Romaniello, consigliere regionale Gruppo Misto
Giannino Romaniello, consigliere regionale Gruppo Misto

Sui rischi di ridimensionare l’attività produttiva nello stabilimento Fca di Melfi interviene in consigliere regionale del Gruppo Misto, Giannino Romaniello.
“Non basta chiedere la sostituzione del modello della ‘Punto’ – afferma – bisogna difendere l’ occupazione principalmente rivendicando scelte di politica industriale, capaci di incontrare le richieste del mercato, offrendo prodotti innovativi a partire da quelli che vanno incontro ai bisogni di risparmio e a riduzione delle emissioni, come stanno facendo le altre case automobilistiche.
“Fermo restando il confronto sindacale – prosegue Romaniello – non è più rinviabile un intervento della politica a tutti i livelli, evitando di apparire solo dietro alle foto di Renzi che viene a Melfi, per poi non intraprendere alcuna iniziativa congiuntamente alle altre Regioni per pretendere risposte dalla Fat sulla sua strategia industriale nel nostro paese”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag cigo, Fca melfi, Fim Cisl, gerardo evangelista, giannino romaniello, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2017 30 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rugby: nove vittorie consecutive per il CUS Potenza
Successivo Molestava donna, arrestato stalker a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?