Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dipartimento del Cuore all'ospedale San Carlo di Potenza, si riparte con nuovi primari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Dipartimento del Cuore all'ospedale San Carlo di Potenza, si riparte con nuovi primari
IN EVIDENZASalute

Dipartimento del Cuore all'ospedale San Carlo di Potenza, si riparte con nuovi primari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Si volta pagina al Dipartimento del Cuore dell’ospedale San Carlo di Potenza che, per tutta una serie di vicissitudini anche giudiziarie che hanno coinvolto soprattutto la cardiochirurgia, aveva perso di credibilità.

- Advertisement -
Ad image
Un momento della presentazione dei nuovi primari
Un momento della conferenza stampa di presentazione dei nuovi primari

Una pagina nera per la vita del San Carlo che oggi va in archivio grazie alla voglia degli attuali manager e di chi gestisce la sanità a livello politico di rilanciare il dipartimento, riaccreditarlo sul piano professionale ed operativo con l’arrivo di nuovi responsabili: si tratta del dr. Rosario Fiorilli, 62 anni, cilentano, emodinamista, con una esperienza di 20 anni a Potenza e 15 anni a Roma, nuovo direttore dell’unità complessa di cardiologia (un ritorno il suo al San Carlo) e del dr. Giampaolo Luzi, 49 anni, romano con studi in America e proveniente dal San Camillo Forlanini di Roma, che è il nuovo primario di cardiochirurgia, all’interno del Dipartimento Cuore, direttore del quale è il dr. Pierluigi Cappiello.

I nuovi primari sono stati presentanti nel corso di una conferenza stampa, alla quale sono intervenuti l’assessore regionale alla salute, Flavia Franconi, il direttore generale dell’azienda ospedaliera San Carlo, Rocco Maglietta, il direttore sanitario, Antonio Picerno,

Il direttore generale del San Carlo, Rocco Maglietta
Il direttore generale del San Carlo, Rocco Maglietta

Da sinistra: il direttore della cardiologia di Matera, Giacinto Calculli, i nuovi primari del San Carlo Luzi e Fiorilli
Da sinistra: il direttore della cardiologia di Matera, Giacinto Calculli, i nuovi primari del San Carlo Luzi e Fiorilli

Entrambi con un curriculum di alto profilo, Luzi e Fiorilli gestiranno con la collaborazione del personale medico e paramedico dell’intero Dipartimento al quale Fiorilli hanno riconosciuto serietà e professionalità.

Il dr. Giampaolo Luzi
Il dr. Giampaolo Luzi

Il dr. Giampaolo Fiorilli
Il dr. Rosario Fiorilli

“E’ un momento che conclude tre anni di lavoro. La riorganizzazione del Dipartimento del cuore è avvenuta con la presa in carico di due primari di cui conosciamo il valore sia scientifico che professionale”.
E’ quanto ha affermato da parte sua  il vice presidente della giunta regionale di Basilicata con delega alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi.
“Si tratta di un passaggio importante – ha aggiunto l’assessore – per il rilancio della Rete del cuore in Basilicata poiché ne completa la fase di riorganizzazione. Inoltre la Regione ha fatto più investimenti in innovazione tecnologica. Tra poco si inaugurerà anche la radioterapia. Molto spesso – ha evidenziato – ci si dimentica che le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nel Paese. Fino ad ora abbiamo avuto una mobilità passiva. Speriamo che con la nuova riorganizzazione noi possiamo progredire e far riacquistare ai cittadini la fiducia nel nostro sistema sanitario. La Basilicata è al primo posto al Sud per i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e in molti casi supera anche quelle del Centro Nord.
Voglio ringraziare il personale sanitario perché senza bravi dottori non si fa una buona medicina, ma serve anche una buona organizzazione. Spero che da oggi – ha concluso l’assessore – inizi un nuovo percorso che possa far acquisire fiducia nei cittadini verso la Cardiologia e Cardiochirurgia del San Carlo”.

Di seguito le interviste.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag cardiochirurgia, cardiologia, fiorillo, luzi, maglietta, potenza, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017 23 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Petrolgate", procuratore Gay: nessuna archiviazione a Potenza
Successivo Trasporti, a breve le risorse alle aziende per pagare gli stipendi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?