Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allarme dell'Anci: le casse dei Comuni sono in rosso, difficile gestire l'emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Allarme dell'Anci: le casse dei Comuni sono in rosso, difficile gestire l'emergenza
Attualità

Allarme dell'Anci: le casse dei Comuni sono in rosso, difficile gestire l'emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

 “Sono circa 90 i Comuni lucani che hanno segnalato all’Anci Basilicata di aver sostenuto per l’emergenza neve costi straordinari per un ammontare complessivo di circa 4 milioni di euro. Si tratta di spese sostenute per liberare strade, aprire varchi per assicurare l’accessibilità a borghi, frazioni, contrade e per la mobilità cittadina, assicurare il trasporto di persone verso gli ospedali. L’eccezionalità degli eventi atmosferici ha imposto interventi urgenti ed indifferibili in una condizione di grande difficoltà”.
Questa la sintesi della riunione del Consiglio Direttivo dell’Anci allargato a tutti i sindaci tenutasi stamattina a Potenza e che ha registrato la partecipazione di circa cento rappresentanti dei Comuni della Basilicata.
“I Comuni, si legge in una nota dell’Anci, già appesantiti da problemi di natura finanziaria hanno dovuto far fronte alle avversità atmosferiche pur non avendo la disponibilità delle risorse. Anche per questo l’Anci ha già chiesto l’intervento della Regione e del Governo. E’ necessario che nei prossimi giorni la Regione prenda atto dell’entità delle risorse necessarie in modo da consentire ai Comuni di poter approntare i bilanci di previsione 2017 in modo consapevole, evitando problemi e squilibri finanziari”.

- Advertisement -
Ad image

neve-materaNegli interventi i Sindaci hanno evidenziato la carenza di attrezzature per fronteggiare fenomeni come quelli che si sono registrati nei primi giorni dell’anno. Occorre ripensare ai dispositivi della protezione civile in casi come questi: ragionare sul parco mezzi, definire modalità nuove per evitare problemi di un lungo isolamento e un blocco totale della mobilità. Non meno rilevanti sono i problemi registrati nella rete elettrica e soprattutto in quella idrica, del gas e del telefono.
L’Anci intende sottoporre alla Regione una ipotesi di riserva di risorse europee per la messa in sicurezza della rete stradale minore che in Basilicata è imponente e che richiede interventi strutturali per consentire a tutti gli abitanti di potersi muovere. Bisogna tener presente, a tal proposito, che in Basilicata circa 100.000 persone risiedono in case sparse.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Anci, comuni, emergenza, rpotezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Gennaio 2017 23 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gianni Rosa (Lb-Fdi) denuncia poca trasparenza della Fondazione Matera 2019
Successivo Sequestro di depuratori nel Potentino da parte del Gruppo Carabinieri Forestale, indagati dirigenti di AL
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?