Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dieselgate, rischio ricadute sullo stabilimento della Fca di Melfi?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dieselgate, rischio ricadute sullo stabilimento della Fca di Melfi?
Economia

Dieselgate, rischio ricadute sullo stabilimento della Fca di Melfi?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

La notizia giunta dagli Stati Uniti sull’avvio da parte dell’ Ente di Protezione Ambientale di una procedura contro FCA preoccupa la Cgil e la Fiom, che temono ricadute sulla produzione e sui livelli occupazionali dello stabilimento di San Nicola di Melfi.
Lo sostengono in una nota congiunta Angelo Summa, segretario regionale della Cgil, e Roberto D’Andrea, segretario regionale della Fiom-Cgil.
“Si mettano subito in atto tutte le iniziative utili -sostengono – per  offrire garanzie ai lavoratori e trasparenza per prevenire impatti sul mercato, visto in particolare il rilancio in corso di alcuni brand e il lancio nuovi modelli.

- Advertisement -
Ad image

le nuove Jeep e le Fiat 500 X nei piazzali dello stabilimento di Melfi (Potenza) della Fiat-Fca, 19 gennaio 2015. ANSA/TONY VECE

Si mettano a sistema le possibili risorse nazionali e locali (sia quelle di derivazione comunitaria che regionali) su 2-3 scelte strategiche di politica industriale (nuovi materiali, motori a basso impatto ambientale, ricerca e sviluppo su nuove tecnologie) e per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese locali”.
Summa e D’Andrea chiedono che venga istituita, come già più volte sollecitato, una commissione permanente sull’auto che coinvolga FCA e le aziende dell’automotive, i lavoratori, le università, per una nuova politica industriale che finanzi un piano ecologico del settore utile a implementare l’occupazione”.

fiat melfi 3

Facendo riferimento alla procedura avviata nei confronti di Fca da parte dell’ente ambientale americano, Summa e D’Andrea temono che sia in corso una vera e propria  in “guerra del diesel” cominciata con il “dieselgate” della VW e continua in Francia con la magistratura.
Alla luce di quanto sta accadendo, concludono Summa e D’Andrea – riteniamo fondamentale l’apertura di un confronto: il Comitato aziendale europeo che si terrà a Torino nei giorni dal 25 al 27 gennaio, sarà la prima occasione per un incontro informativo tra la direzione aziendale e tutti i sindacati cui seguirà la convocazione delle assemblee con i lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag Angelo Summa, Cgil, Ente di Protezione Ambientale americano, fca dieselgate, fiom, Roberto D'Andrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2017 20 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accordo cooperazione Basilicata-Cina, firmata lettera d'intenti
Successivo Come Acquedotto Lucano ha gestito l'emergenza neve: i dati forniti dall'a.u. Vita
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?