Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rosa (FdI): il bilancio di Pittella "narrazione sbagliata dei fatti"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Rosa (FdI): il bilancio di Pittella "narrazione sbagliata dei fatti"
Politica

Rosa (FdI): il bilancio di Pittella "narrazione sbagliata dei fatti"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Conferenza stampa del capo gruppo di Laboratorio Basilicata Fratelli  d’Italia in consiglio regionale, Gianni Rosa, per illustrare l’attività politica svolta nell’anno appena trascorso e soprattutto per rispondere a quanto dichiarato dal presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, nel bilancio di questa prima parte di legislatura.
Facendo riferimento alle dichiarazioni del Governatore lucano,  Rosa ha contestato il dato relativo al Pil 2015, oggettivamente aumentato del 5,5% “ma dimenticando Pittella – ha precisato – che ciò è frutto di due settori in particolare, vale a dire il petrolio e l’automotive, mentre tutti gli altri comparti produttivi restano al palo, l’economia originaria della Basilicata, vedi agricolura, in primis, ma anche industria, manifattura, edilizia e servizi restano al palo, o sono, addirittura, in deficit pauroso di risultati, mentre si salva, ma solo in minima parte, il turismo”.
Per Rosa, nel momento in cui uno di questi due settori trainanti dovesse venir meno non esisterebbe un bilanciamento nelle politiche di sviluppo del Governo regionale.
Altra criticità – ha ravvisato Rosa – riguarda i settori degli scambi con l’estero. Anche qui ben l’85 per cento riguarda la Fiat, per non parlare, poi – ha rimarcato il consigliere – dell’occupazione i cui dati fanno riferimento ad un più 1700 unità nel terzo trimestre 2016, ma manca la fonte. Di Patto per il Sud, Masterplan Arpab, Riforma sanitaria, Piano disabilità, Piano rifiuti, Piano trasporti, Consorzio unico di bonifica, Frecciarossa, Accordo Rai quadriennale si è parlato solo negli ultimi giorni dell’anno.
Critiche Gianni Rosa ha rivolto anche alla ripartizione della prima tranche del fondo della ex Carta carburanti, 67 milioni di euro, passata dall’80 per cento di Sviluppo economico a fronte del 20 per cento di Coesione sociale dell’accordo di marzo 2015 al 50 per cento paritetico dell’accordo di dicembre 2016.
Card carburanti utilizzata, quindi,  – sostiene – solo per recuperare risorse e non per un reale sostegno alle persone con reddito basso. A questo occorre aggiungere quanto fatto notare dalla Corte dei Conti, seconda la quale il Bilancio regionale non può funzionare come prodotto finora, ivi comprese le tante criticità che concernono la Sanità che vede la riforma contestata all’interno dello stesso Pd, da gran parte degli operatori e dal territorio”.

- Advertisement -
Ad image

Rosa si è quindi soffermato sull’attività del gruppo consiliare di FdI  ravvisando “un deficit di democrazia: il Governo si sostituisce al Consiglio e non risponde agli atti di controllo. Inoltre, vi è uno squilibrio assolutamente ingiustificato tra Disegni di legge approvati e proposte di legge, quelle che vengono dai consiglieri e non dalla Giunta, come quelli presentati da Fratelli d’Italia.

“Quello che realmente occorre alla Basilicata – ha concluso Rosa – è un nuovo Governo regionale, un’attività istituzionale degna di tal nome che dia il giusto peso al ruolo del Consiglio regionale e, soprattutto, un ritorno alla democrazia partecipata”.

All’incontro con la stampa del capogruppo di Laboratorio Basilicata- Fratelli d’Italia sono intervenuti Gianfranco Blasi, componente la Direzione nazionale Fratelli d’Italia, Donato Ramunno, esponente della Direzione regionale

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio regionale di basilicata, donato ramunno, fratelli d'italia, gianfranco blasi, gianni rosa, marcello pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Gennaio 2017 16 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio, a Nicola Dionisio affidata la gestione manageriale del club
Successivo Dai lavoratori “InVisibili” dell’Offshore al lavoro invisibile nelle valli lucane del petrolio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?