Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea si candida ad ospitare la diretta Rai "L'Anno che verrà"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maratea si candida ad ospitare la diretta Rai "L'Anno che verrà"
Attualità

Maratea si candida ad ospitare la diretta Rai "L'Anno che verrà"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

All’indomani dell’indiscusso successo de “L’anno che verrà”, la diretta Rai di fine anno trasmessa da Potenza, è scoppiata la polemica sui Comuni che dovranno ospitare i prossimi Capodanni.
Dopo Pisticci, a candidarsi è Maratea. Lo fa il sindaco, Domenico Cicala, ricordando che, “al di là delle polemiche e di qualche dichiarazione estemporanea di qualche politico che – scrive Cipolla – vorrebbe il Capodanno in TV a casa propria”, Maratea, insieme a Venosa e Matera sono le località nelle quali per i prossimi tre anni si svolgerà il Capodanno Rai.
“Fu deciso – ricorda il sindaco Cipolla – all’atto del protocollo d’intesa, siglato il 28 Luglio 2016 proprio a Maratea, tra il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella ed il Presidente di Raicom, Gian Paolo Tagliavia.

- Advertisement -
Ad image
Il sindaco di Maratea, Domenico Cipolla
Il sindaco di Maratea, Domenico Cipolla

Detto questo, il sindaco di Maratea non ci sta a subire quello che  definisce “stillicidio quotidiano” e precisa di “essere indignato da tutto quello che sta passando sui vari organi d’informazione locale e sui social, si sta dando una pessima immagine della Basilicata, una guerra di quartiere che fuori dal confine regionale non appassiona nessuno. Stiamo assistendo ad un campanilismo becero che  – prosegue – evidenzia una disunità pericolosa, alimentata, tra l’altro, da una parte della classe dirigente che invece di guidare la cittadinanza, per il ruolo che riveste, appare refrattaria all’idea di regione e ne cavalca i sentimenti maggiormente provinciali, dando spazio agli impulsi più infelici e fratricidi”.

Il porto di Maratea visto dall'alto
Il porto di Maratea visto dall’alto

La Perla del Tirreno, insieme a Matera, rappresenta – afferma ancora Cipolla – la punta di diamante del turismo di qualità in Basilicata che attrae sempre maggiori consensi. Ogni anno riceve tutti i massimi riconoscimenti ambientali e turistici e quest’anno per Maratea si preannuncia una crescita a doppia cifra in termini percentuali di presenze perchè si conferma una località turistica molto ambita ed è in vetta alle classifiche delle località marine più belle e affascinanti d’Italia.

Il Cristo su monte San Biagio a Maratea
Il Cristo su monte San Biagio a Maratea

“Ci tengo a rassicurare per tempo coloro che pongono dubbi riguardanti l’idoneità viaria e strutturale di Maratea a poter ospitare il Concerto/Show di Capodanno su Rai Uno, al fine di dissipare ogni perplessità strumentale. Maratea – ricorda Cipolla – ogni anno è raggiunta ed attraversata da Pullman multipiano, Tir ed Autoarticolati di ogni dimensione, dispone di una location accogliente, raggiungibile da ogni accesso, comoda, molto più grande delle location individuate per Potenza e Matera, che bene si presta per un evento di simile portata. In passato abbiamo già ospitato grandi raduni e spettacoli di artisti all’apice del successo, un esempio per tutti il concerto di Lucio Dalla”.

Acquafredda di Maratea
Acquafredda di Maratea

“Senza voler considerare l’incomparabile bellezza del paesaggio che lascerebbe estasiati tutti i protagonisti dell’importante evento, Maratea, disponendo di quasi 4.000 posti letto, è sempre pronta ad ospitare ogni tipo di evento e, con la sua conformazione geografica di cerniera tra le coste di due regioni, la Calabria e la Campania, insieme all’Area Sud della Basilicata, ne trarrebbe importanti benefici, in termini di presenze, per tale manifestazione. A tutto ciò si aggiunga che, di una vetrina così importante, se ne avvantaggerebbero anche i vicini Parchi Nazionali del Pollino e dell’Appennino Lucano, e tutti i paesi dell’entroterra”.

Cenro storico di Maratea
Cenro storico di Maratea

Quindi il Sindaco Domenico Cipolla a questo punto non ha dubbi: “Per me il dado è tratto, le aspirazioni, quando non scadono nell’invettiva e nella conflittualità, sono legittime, ora però sia chiaro a tutti che il tentativo di condizionamento è privo di fondamento. Adesso è il tempo della programmazione e serve un po’ di chiarezza per avere certezza della data, giacché l’evento va preparato ed anche le strutture ricettive hanno bisogno di organizzare la loro stagione invernale”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag domeico cicala l'anno che verrà, giancarlo tagliavia, Maratea, marcello pittella, Rai, raicom
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2017 9 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contatori idrici a rischio per il gelo: i consigli di Acquedotto Lucano
Successivo Scuole chiuse a Potenza anche domani martedì 10 gennaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?