Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "L'anno che verrà", Pittella replica al sindaco di Sarconi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "L'anno che verrà", Pittella replica al sindaco di Sarconi
Politica

"L'anno che verrà", Pittella replica al sindaco di Sarconi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Riportiamo di seguito la risposta del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, alla lettera inviatagli dal sindaco di Sarconi, Cesare Marte (leggi) attraverso la quale, il primo cittadino, evidenzia la sua amarezza “avendo visto che, per il secondo anno consecutivo, la Val d’Agri è stata completamente ignorata” dal format televisivo Rai “L’anno che verrà”.

- Advertisement -
Ad image

marcello_pittella_basilicata_1

Caro sindaco,

La Val d’Agri esiste. Con tutte le sue ricchezze e straordinarie potenzialità, a partire dalle persone passando per l’agricoltura di qualità e il turismo religioso arrivando all’archeologia. La Val d’Agri esiste come vado dicendo da tempo e come ho sostenuto con forza e in solitudine in occasione di vicende da te richiamate che tendevano a screditare il territorio e chi lo abita.

Ho apprezzato pertanto, oltre al tono propositivo della lettera al mio indirizzo pubblicata sui giornali, la consapevolezza da te mostrata delle ricchezze della tua e nostra Valle e il richiamo alla necessità di un racconto positivo delle sue eccellenze, per evitare che spesso le criticità, le ansie, le paure e anche i problemi vengano, come accade spesso, eccessivamente enfatizzate o strumentalizzate, con il solo risultato di veicolare una immagine che non corrisponde alla realtà. Quella che tu hai descritto in questa occasione e che io condivido.

Per questo ti ringrazio, per la lucidità con la quale, da amministratore, hai voluto ricordare che la Val d’Agri non solo esiste ma è altro dal solo petrolio e colgo l’occasione per pregarti di ricordalo sempre ed in ogni occasione utile. Sarebbe cosa buona e giusta, oltre che responsabilità di uomini di governo come noi.

Mi consentirai una precisione doverosa, per stare alla responsabilità che noi tutti dobbiamo avere nel trasferire le corrette informazioni ai nostri cittadini: i proventi delle royalties nulla hanno a che fare con “L’anno che verrà” e con la convenzione Rai. Quel tesoretto che tu ben sai come viene amministrato anche nei comuni della Valle andrebbe messo a valore, meglio di come ahimè abbiamo fatto in passato.

Ed infine, la scelta delle cartoline andate in onda durante la trasmissione é stata fatta, mesi fa, sulla base di contingenze ed elementi che in quel momento meritavano attenzione. Ricorderai, solo per citarne una, che Aliano concorreva per il titolo di Capitale italiana della cultura. Tuttavia, “l’anno che verrà” sarà ospitato dalla Basilicata fino al 2019 ed il territorio regionale sarà tenuto tutta in considerazione nella sua straordinaria bellezza, eterogeneità ed unità.

Caro sindaco, ho avvertito, con queste poche mie, la necessità di rispondere alla tua bella e puntuale lettera, perché sono sicuro che lo scambio di opinioni leale e costruttivo al quale mi hai chiamato sarà il faro di qui in avanti.

Buon lavoro e buon anno

Marcello Pittella

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag capodanno, cesare marte, L'anno che verrà, pittella, Rai, sarconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Gennaio 2017 5 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza neve: la situazione sulle principali arterie lucane
Successivo Maltempo in Basilicata, è ancora emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?