Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il sindaco di Matera De Ruggieri contro "il rigurgito campanilistico"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il sindaco di Matera De Ruggieri contro "il rigurgito campanilistico"
AttualitàIN EVIDENZA

Il sindaco di Matera De Ruggieri contro "il rigurgito campanilistico"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

La foto del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri che stringe la mano al sindaco di Potenza Dario De Luca, in occasione della conferenza stampa di presentazione del Capodanno Rai, doveva essere il segno di un sentirsi comunità, di condividere insieme eventi e progetti, soprattutto di un patrimonio per l’intera regione che è Matera Città della Cultura 2019.
Così non è stato, come temevamo. Così non è stato per quel “rigurgito campanilistico” al quale fa riferimento il sindaco De Ruggieri, rispondendo a quanti si sono fatti promotore di quel “ribellismo fratricida contro Potenza” come giustamente definisce quanto sta accadendo in queste ore.
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a De Ruggieri perchè la sua presenza istituzionale a Potenza l’abbiamo apprezzata. Lo hanno fatto in tanti. Lo hanno fatto coloro i quali credono in rapporti civili, in un confronto costruttivo. Coloro i quali non utilizzano bassezze e a volte volgarità per darsi un tono. Non l’hanno apprezzata chi di queste bassezze e volgarità ne fa uno stile di vita.
Probabilmente tra costoro c’è anche qualcuno che ha responsabilità politico-istituzionali e che, semmai fosse vero, farebbe bene non solo a tacere ma a tentare di comprendere, semmai dovesse riuscirci, il male, in termini culturali ed educativi, che fa.
Ci fermiamo qui perchè aggiungere altro è superfluo.
Nino Cutro – Direttore “Ufficio Stampa Basilicata”

- Advertisement -
Ad image
Di seguito la nota del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri. 

“Il rigurgito campanilistico che pervade la comunità materana è soprendente e inaccettabile”. Così il sindaco commenta le polemiche di queste ore, aggiungendo. “Il ribellismo fratricida contro Potenza, esploso per una doverosa presenza istituzionale del sindaco, tradisce e svilisce lo stesso ruolo della città. A parole – prosegue il sindaco – si sostiene che Matera  dovrà divenire città europea per rappresentare anche il nuovo corso del Mezzogiorno e della stessa nazione.

Nei fatti, invece, questa raggiunta leadership viene sconfessata da rivoli di eccitazioni tribali in una contesa tra buoni e cattivi, tra sudditi e sovrani, tra vittime e carnefici, tra bianchi e neri, tra Matera e Potenza.

E’ il livello civico che viene abbassato e svilito da una tifoseria da stadio.

Il sindaco di Potenza De Luca  – aggiunge il sindaco – ha lealmente dichiarato che senza la designazione di Matera a Capitale europea della Cultura nel 2019 non ci sarebbe stato l’interesse della Rai per la Basilicata e per Potenza.

Io ho sostenuto che era mio dovere, nell’occasione, portare la testimonianza dell’unità regionale, non solo di Potenza e Matera perché nelle numerose manifestazioni nazionali e internazionali ho avuto il privilegio anche di rappresentare l’intera regione .

Di fronte a questa visione solidale  della gente lucana – conclude il sindaco – il frazionismo scomposto all’interno della regione e la contesa tra Matera e Potenza fa male a tutti e soprattutto dovrebbe far rinsavire coloro che trovano in tali urlate contrapposizioni l’alibi alla propria impotenza”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag capodanno rai, dario de luca, matera, potenza, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2016 31 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centro storico di Potenza blindato per il Capodanno Rai, al San Carlo scatta il piano di maxiemergenza sanitaria
Successivo Capodanno a Potenza, i controlli delle forze dell'ordine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?