Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti, approvato dal Consiglio Regionale il nuovo piano: cosa prevede
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Trasporti, approvato dal Consiglio Regionale il nuovo piano: cosa prevede
IN EVIDENZAPolitica

Trasporti, approvato dal Consiglio Regionale il nuovo piano: cosa prevede

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Con i voti favorevoli di Pd, Pp, Cd, Udc, Psi e Pace del Gm e 5 voti contrari di Pdl-Fi, M5s e Romaniello del Gm, il Consiglio Regionale ha approvato a maggioranza il Piano regionale dei trasporti.

- Advertisement -
Ad image

Le finalità
Rafforzare il ruolo del servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale mediante un progetto di integrazione dei servizi ferroviari con quelli automobilistici e la completa attuazione degli investimenti già avviati di ammodernamento ed efficientamento infrastrutturale ed impiantistico delle reti ferroviarie per connettere la Basilicata ai principali nodi trasportistici della rete ferroviaria nazionale.
Maggiore apertura verso l’esterno della rete stradale attraverso migliori collegamenti e la salvaguardia dell’accessibilità multimodale interna.
Due linee di intervento complementari per il settore del trasporto aereo, la cui attuazione è graduata nel tempo: potenziamento dell’accessibilità ferroviaria e/o stradale agli aeroporti di rilevanza strategica e di interesse nazionale di riferimento per la Basilicata e sostegno all’attivazione degli scali nazionali secondari e degli scali di interesse regionale finalizzati a servire specifiche componenti di domanda.
Introduzione nel settore del trasporto di requisiti basilari quali l’efficienza, la sostenibilità, l’integrazione modale, tra i diversi modi di trasporto (ferro, gomma) anche attraverso l’individuazione e la creazione di nodi di interscambio e l’integrazione tra livelli di servizi (urbano-extraurbano) oltre all’integrazione tariffaria dei servizi stessi e la sicurezza e la qualità nel senso dell’affidabilità del servizio reso.
Conseguentemente la Giunta regionale definirà nei prossimi mesi il Piano dei trasporti di Bacino regionale con la partecipazione di Province e Comuni.

Nuova organizzazione territoriale
Previste 9 Unità di Rete dei servizi di trasporto pubblico locale (Tpl) comunali:
Vulture – Alto Bradano; Marmo Platano Melandro; Potenza; Val D’agri; Lagonegrese – Pollino; Mercure – Alto Sinni; Costa Ionica; Stigliano – Collina Materana; Matera.
Saranno integrati sotto il profilo modale con la rete portante regionale. Le unità di rete (Ato) andranno verificate durante il processo di progettazione della rete di Tplr nel suo complesso, ovvero durante la redazione del Piano di Bacino.

Il costo annuo complessivo del servizio si aggira intorno ai 110 milioni di euro di cui 65 milioni rivenienti dal Fondo nazionale che ha subito per il 2015 un taglio del 6 per cento.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag consiglio regionale basilicata, piano trasporti regionale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2016 22 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovato in possesso di 55 kg di sigarette di contrabbando, arrestato a Potenza
Successivo Nasce il "Consorzio di Bonifica della Basilicata", il consiglio regionale approva la legge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?