Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Comune di Matera maggioranza ancora in fibrillazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Al Comune di Matera maggioranza ancora in fibrillazione
Politica

Al Comune di Matera maggioranza ancora in fibrillazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

La situazione politica al Comune di Matera è niente affatto chiarita. La conferma si è avuta da quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale, convocato per discutere, fra l’altro, del piano di raccolta differenziata dei rifiuti.
Prima della sospensione dei lavori per mancanza del numero legale, sulla questione politica creatasi era intervenuto il sindaco, Raffaello De Ruggieri, rispondendo ad una precisa richiesta del capo gruppo del Pd, Salvatore Adduce.

- Advertisement -
Ad image

De Ruggieri sulla situazione politica al Comune
“Occorre fare chiarezza. Abbiamo svolto incontri, ipotesi di colloqui, confronti e la situazione è rimasta molte volte amletica. Poichè ritengo che la chiarezza delle posizioni non possa essere annunciata ma verificata, questo consiglio comunale – ha detto De Ruggieri – sarà la cartina di tornasole delle questioni in campo.
Inutile nascondersi dietro comunicati stampa o riunioni notturne, la chiarezza,  come impone un livello politico corretto, deve essere fatta in questa sede in cui rappresentiamo la città. Non devo fare l’interprete di posizioni personali o di gruppo – ha aggiunto – perché la chiarezza andrà fatta in questa sede, affrontando le questioni. Come vedete la maggioranza, nella sua composizione numerica, è presente.
All’interno della maggioranza vi è un distinguo; occorre  – ha precisato – verificare se questo distinguo rappresenta una ferita irrimediabile o sanabile e oggi all’ordine del giorno ci sono questioni importanti da affrontare: la prima, urgente, è quella dei rifiuti. L’altra questione è il piano strategico, ovvero la visione del futuro della città. Su questi temi, di grande rilevanza,  la città verificherà se esiste o no la maggioranza. Credo che anche su posizioni contrastanti, sarà necessario esprimere coerenza e prospettiva”.

Critici i consiglieri comunali del centrosinistra
“La maggioranza in panne fa mancare il numero legale nella seduta del Consiglio comunale di Matera convocato oggi per deliberare sul bando per i rifiuti.
Il sindaco- si legge in una nota –  in avvio di seduta ha dovuto prendere la parola, su sollecitazione della minoranza, per confermare che non vi sono novità rispetto a quanto già dichiarato il 5 dicembre scorso, quando il consiglio comunale si era occupato della crisi politica al Comune di Matera e De Ruggieri si era impegnato a risolvere la crisi in una settimana. De Ruggieri oggi, prendendo atto dell’assoluto stallo in cui si trova, ha sostenuto che il comportamento della sua maggioranza sui provvedimenti all’attenzione del consiglio odierno sarebbe stato la “cartina al tornasole ” della salute dell’amministrazione, ponendo un vero e proprio voto di fiducia sulle deliberazioni.
La risposta della maggioranza non poteva essere più esplicita facendo mancare il numero legale.
La città è ferma, il clima che si respira nella capitale europea della cultura è di profonda depressione. È scomparsa l’animazione che Matera ha conosciuto negli anni passati diventando meta di veri e propri pellegrinaggi da tutte le parti d’Italia.
Cancellati gli appuntamenti di grande attrazione e persino gli addobbi natalizi sono lo specchio di una situazione molto lontana dalle aspettative della nostra comunità che attendeva la realizzazione di diversi programmi. L’amministrazione comunale non riesce a sbloccare i provvedimenti ordinari come è successo oggi con il bando rifiuti. I cittadini in questi giorni stanno ricevendo la bolletta della tassa rifiuti che continua ad essere salata. Non viene restituito il milione e mezzo risparmiato nel 2015 e ciononostante la città è sporca e la raccolta differenziata è totalmente fuori controllo.
L’assessore alle politiche sociali Antonicelli dimessasi quasi due mesi fa non è stata sostituita, mentre tutta la giunta è dimissionaria. Il quadro è davvero desolante. Matera sta rapidamente perdendo l’entusiasmo dimostrato negli anni in cui la città si era data obiettivi e traguardi.
Oggi – conclude la nota dei consiglieri comunali del centrosinistra – tutti i cittadini indistintamente non vedono l’ora che De Ruggieri si decida a mettere fine a questa agonia”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag consiglio comunale di matera, piano rifiuti, raccolta differenziata, Raffaello De Ruggieri, salvatore adduce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2016 22 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce il "Consorzio di Bonifica della Basilicata", il consiglio regionale approva la legge
Successivo Capodanno a Potenza: tutte le informazioni utili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?