Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rinnovo contratto pubblico impiego, positivo il giudizio di Cgil Cisl Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Rinnovo contratto pubblico impiego, positivo il giudizio di Cgil Cisl Uil
Economia

Rinnovo contratto pubblico impiego, positivo il giudizio di Cgil Cisl Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“Dopo anni di blocco, finalmente è stato sottoscritto l’accordo per l’avvio della contrattazione per il Rinnovo dei Contratti del Pubblico Impiego.
Grazie alla mobilitazione di questi mesi dei lavoratori e al lavoro e alla determinazione di Cgil, Cisl e Uil, si chiude una delle pagine più brutte di demonizzazione dei lavoratori della Pubblica Amministrazione e si scrive un capitolo nuovo nelle relazioni sindacali tra Governo e Parti Sociali”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa firmato da Cgil, Cisl e Uil.

- Advertisement -
Ad image
I segretari sindacali dopo accordo sul contratto
I segretari sindacali dopo accordo sul contratto

“Al di là del merito, l’Accordo è importante perché si riconosce ai dipendenti pubblici il diritto ad avere un contratto di lavoro che per alcuni anni è stato messo in discussione e si prende atto dell’alto valore del lavoro pubblico come strumento primario per garantire i diritti dei cittadini e per promuovere lo sviluppo.
L’accordo prevede l’impegno che per il triennio 2016-2018 ci siano incrementi contrattuali in linea a quelli riconosciuti mediamente ai lavoratori privati e comunque non inferiori a € 85, 00 medi mensili. Inoltre, è previsto che gli stessi incrementi contrattuali non incideranno sul bonus degli 80 euro. L’aumento contrattuale, infatti, non determinerà né l’eliminazione né la riduzione dei precedenti €80. Inoltre, è stata ristabilita la centralità della contrattazione integrativa valorizzando molto la presenza e il merito. Parliamo di 5 miliardi di euro nel triennio 2016/2018 per il rinnovo in tutti e quattro i comparti della P.A. che, con i tempi che corrono, non sono cosa da poco.
A ciò bisogna aggiungere la correzione delle norme sia della Legge Brunetta che della buona scuola. Viene rilanciata, quindi, con forza la partecipazione dei lavoratori e del sindacato rispetto all’organizzazione del lavoro e alla valorizzazione delle professionalità con un sostanziale superamento degli atti unilaterali da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
Infine, abbiamo ottenuto dal Governo – conclude la nota di Cgil Cisl Uil -l’impegno ad assicurare il rinnovo dei contratti precari con la pubblica amministrazione, attualmente in essere e di prossima scadenza, in vista di una definitiva regolamentazione da realizzarsi con la riforma del testo unico del pubblico impiego”.
Nei prossimi giorni Fp Cgil , Cisl Fp e Uil Fpl organizzeranno assemblee sui posti di lavoro per illustrare i termini dell’Accordo.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cgil cisl uil, contratto pubblico impiego
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2016 3 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Celiachia, corso informativo dell'Asm
Successivo Referendum, 466.999 i lucani alle urne: seggi aperti fino alle 23
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?