Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi al Comune di Matera, si dimettono gli assessori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi al Comune di Matera, si dimettono gli assessori
IN EVIDENZAPolitica

Crisi al Comune di Matera, si dimettono gli assessori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

La crisi al Comune di Matera era nell’aria dopo quanto verificatosi nelle ultime sedute del consiglio comunale. Ieri la conferma dopo che gli assessori hanno rimesso il mandato nelle mani del sindaco, Raffaello De Ruggieri, il quale ritiene che “si tratti di un passaggio obbligato per rilanciare con rinvigorita tensione e con maggiore intensità l’attività amministrativa”.

- Advertisement -
Ad image
Una recente seduta del Consiglio Comunale di Matera
Una recente seduta del Consiglio Comunale di Matera

 “Nel mio ruolo di Sindaco, – precisa De Ruggieri – sento la responsabilità di rispettare la missione che mi è stata affidata dalla comunità materana e che si sostanzia in due vincoli: quello di perseguire il bene della collettività e quello di onorare il patto di alleanza assunto con quanti hanno contribuito alla mia elezione.
Nell’attuale fase di governo non possono essere sottovalutate evidenti situazioni di criticità nella maggioranza che impongono aggiornate considerazioni e verifiche.
Come più volte ribadito, il mio ruolo è quello del costruttore, attraverso il rafforzamento del dialogo e il recupero dei valori che uniscono e non già delle posizioni che dividono.

Il sindaco De Ruggieri con il Presidente della Repubblica, Mattarella
Il sindaco De Ruggieri con il Presidente della Repubblica, Mattarella

Con questa funzione pacificante – prosegue il sindaco – affronto il nuovo scenario che ci sta di fronte e ritengo, per il bene della città, di riconsiderare l’opportunità di una più puntuale definizione dell’esecutivo municipale.
Ritengo, infatti, che per rafforzare la stabilità del governo sia utile affermare che si deve aprire una nuova fase che preveda un esecutivo politico proporzionalmente rappresentativo delle forze presenti in Consiglio Comunale, cui dare vita in tempi rapidi.
Il momento storico della città – conclude il sindaco – non ammette latitanze ed inerzie, perché non possiamo svilire la raggiunta designazione a Capitale Europea della Cultura in rappresentanza della Nazione.
Voglio ancora una volta partecipare alla creazione della unità propositiva e operativa della società materana a cui noi abbiamo l’obbligo di indicare, con convinta azione, i tracciati, le ambizioni e le visioni di un possibile, concreto futuro”.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag comune di matera, dimissioni, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2016 3 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Buoni sport", le domande entro il 30 dicembre
Successivo Patto per la Basilicata, a breve i primi investimenti: la conferma dal sottosegretario De Vincenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?