Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda": accordo raggiunto, salvi 274 posti di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza "La Ronda": accordo raggiunto, salvi 274 posti di lavoro
EconomiaIN EVIDENZA

Vertenza "La Ronda": accordo raggiunto, salvi 274 posti di lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016
Condividi
Condividi
Applicazione integrale dell’art. 18, il pagamento di una premialità pari ad uno scatto di anzianità a tutti i lavoratori e l’apertura di un tavolo di contrattazione di secondo livello entro giugno 2017 finalizzato alla verifica delle condizioni per l’erogazione di un premio di produzione in ragione della produttività aziendale. Questa la formula che in serata, al Ministero per lo Sviluppo Economico, ha permesso di sbloccare la trattativa tra sindacati e Cosmopol sulla vertenza La Ronda.
Summa, Falotico e Vaccaro, insieme ai rappresentanti di categoria, durante l'assemblea di ieri, mercoledì, a Potenza
Summa, Falotico e Vaccaro, insieme ai rappresentanti di categoria, durante l’assemblea di ieri, mercoledì, a Potenza

Lo ha resto noto la delegazione sindacale di Cgil Cisl Uil confederale e di categoria guidata dai segretari generali – Angelo Summa, Nino  Falotico e Carmine Vaccaro – che al termine dell’incontro ha rilasciato la seguente dichiarazione unitaria:
“Dopo un lungo e serrato negoziato siamo riusciti a trovare un punto di mediazione che ci consente di scongiurare l’ipotesi del fallimento e di mettere in sicurezza tutti i 274 posti di lavoro. Si tratta di un accordo importante che sterilizza gli effetti disastrosi del jobs act e può essere definito sicuramente quale punto di riferimento e apripista a livello nazionale per la difesa delle tutele reali dei lavoratori. Alla fine è prevalso il senso di responsabilità di tutte le parti in causa. Ora ci sono tutte le condizioni per aprire una nuova pagina e costruire un nuovo clima di coesione e solidarietà tra i lavoratori, continuando ad esercitare quello stesso spirito costruttivo che ci ha permesso di cogliere questo risultato”.
Dipendenti de "La Ronda" nell'assemblea svoltasi ieri, mercoledì, a Potenza
Dipendenti de “La Ronda” nell’assemblea svoltasi ieri, mercoledì, a Potenza
L’accordo, che è immediatamente applicabile, prevede anche un incentivo all’esodo volontario di 40 mila euro per coloro che accettano la risoluzione del rapporto di lavoro subito e una finestra entro i primi due anni con un incentivo alla mobilità volontaria di 1.250 euro mensili. Previsto anche il ricorso ai contratti di solidarietà previo accordo sindacale.
Determinante l’intervento di Pittella
Per sbloccare la vertenza e giungere ad un accordo decisivaè stata la telefonata che il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella ha fatto all’amministratore delegato di Cosmopol, Carlo Matarazzo. L’intervento del capo del governo regionale ha consentito di superare gli ultimi due scogli che avevano impedito sino a quel momento la sottoscrizione dell’accordo. Vale a dire: applicazione integrale dell’articolo 18 e corresponsione di una premialità, pari a uno scatto di anzianità a tutti i lavoratori.
Al presidente Pittella non è ovviamente sfuggito il ruolo determinante svolto dalle segreterie regionali dei tre sindacati confederali, oltre che dal management della Cosmopol,  che il governatore lucano ha voluto ringraziare di persona.

—

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, cgil cisl uil, La Ronda, mise, nino falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "lo sport attraverso i sensi": al via un progetto all'ospedale San Carlo di Potenza
Successivo Matera insignita della medaglia d'oro al valor civile dal Presidente Mattarella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?