Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A New York in vetrina le eccellenze enogastronomiche lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A New York in vetrina le eccellenze enogastronomiche lucane
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

A New York in vetrina le eccellenze enogastronomiche lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Si è svolta sabato 12 novembre, a New York, durante la prima settimana della “Cucina Italiana nel Mondo”, la chef competition prevista all’interno del programma “Basilicata Meeats New York” del progetto “Mapping Basilicata” di Sviluppo Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

La competizione, svoltasi presso il ristorante “Marco Polo”, ha visto sfidarsi cinque chef che hanno preparato diversi piatti della cucina tipica lucana, preparati rigorosamente con i prodotti del marchio “Basilicata Fine Foods”. Tra questi ricordiamo quelli di alcune aziende partecipanti al progetto quali l’”Azienda Biologica Vignola”, “Dalle Colline Materane”, “Azienda per boschi e contrade”, “Apicoltura Franco Rondinella”, “Azienda Agricola Donna Tina”, “Cantina di Venosa”, “La Majatica”, “Azienda Viola”, “Fratoiani del Vulture”.

chef-lucani-e-chef-americani

Una importante vetrina, quindi, per far conoscere le eccellenze agroalimentari lucane agli chef e ai ristoranti americani e un’occasione unica per le imprese “made in Basilicata” per affermarsi sul mercato statunitense al fine di incrementare la propria quota di export continuando ad investire su processi di internazionalizzazione come “Mapping Basilicata”.

La giuria composta dall’a.u. di Sviluppo Basilicata, Giampiero Maruggi, dal d.g. del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, Giandomenico Marchese; dagli chef dell’ Unione Regionale dei Cuochi Lucani, Giovanni Battista Guastamacchia (team menager) e Giuseppe Sciaraffa, e dagli americani G. Marcello (imprenditore italoamericano nel campo della ristorazione), Micheal Pesce (giudice di professione esperto del settore wine&food) e Ingrid. P. Lewis-Martin (Senior Advisor to the Borough President), ha valutato i 5 piatti in gara secondo uno schema preciso di attribuzione dei punteggi.

chef-competition_giuriachef

La premiazione dei due vincitori avverrà nei prossimi giorni e come premio in palio ci sarà una “chef experience” in Basilicata che prevedrà visite ad aziende agricole locali e collaborazioni con ristoranti e chef lucani per scoprire il territorio e realizzare un’esperienza professionale tutta italiana.

chef-competition-presentazione-piatto-chef-in-gara

Inoltre da domani sarà attivo, fino al 20 novembre, un photo-contest gratuito e aperto a tutti i clienti presenti nei ristoranti che potranno fotografare i piatti della tradizione proposti, condividendo gli scatti su Facebook, contrassegnandoli con gli hashtag #BASILICATAFINEFOOD e #THEEXTRAORDINARYITALIANTASTE e facendo riferimento alla pagina ufficiale Mapping Basilicata. All’autore della fotografia che riceverà più “like” verrà offerta  una cena per due persone presso il ristorante italiano a New York, “Marco Polo”.

I ristoranti coinvolti sono:

1.       Rafele Restaurant, 29 7th Ave S, Manhattan, NY 10014

2.       Giovanni’s , 1657 8th Ave, Brooklyn, NY 11215

3.       Ponte Vecchio, 8810 4th Ave, Brooklyn, NY 11209

4.       Marcello’s, 21 Lafayette Ave, Suffern, NY

5.       Marcello’s, 1657 Richmond Rd, Staten Island, NY 10304

6.       Marco Polo, 345 court Street Brooklyn NY

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Tag Basilicata Fine Foods, Basilicata Meeats New York, new york, sviluppo basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Occupazione indebita di alloggi popolari: segnalate 52 persone
Successivo Violenza negli stadi: tre provvedimenti Daspo adottati dal Questore di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?