Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ricettività nei Rioni Sassi a Matera: incontro Comune -albergatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ricettività nei Rioni Sassi a Matera: incontro Comune -albergatori
Ambiente e Territorio

Ricettività nei Rioni Sassi a Matera: incontro Comune -albergatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Confronto operativo sulle esigenze degli albergatori e sul contesto legato al patrimonio dei Sassi.Questi alcuni degli aspetti che sono stati affrontati nel corso dell’incontro che l’assessore ai Sassi, Paola D’Antonio, ha tenuto con gli operatori alberghieri  materani.
Le esigenze della categoria sono state illustrate  in un documento articolato che è stato consegnato all’assessore e che contiene, tra l’altro,  osservazioni e indicazioni sul rispetto delle destinazioni d’uso, sulle concessioni, sul regolamento per i cantieri.

L'assessore l'Assessore D'Antonio durante l'incontro con gli albergatori.
L’assessore l’Assessore D’Antonio durante l’incontro con gli albergatori.

Il confronto che ha affrontato elementi necessari a garantire la crescita di un rione già Patrimonio Unesco nonché area residenziale, come ha sottolineato l’assessore D’Antonio, non ha trascurato alcun aspetto, tenendo in considerazione le potenzialità di un’area di così vasto interesse, ma anche la necessità di individuare un percorso sinergico  fra amministrazione comunale e operatori alberghieri.
Su molti dei temi affrontati, come ha chiarito l’assessore, gli uffici comunali erano già al lavoro come, ad esempio, le concessioni latenti per le quali è necessaria una valutazione e singola delle situazioni e l’avvio di procedure amministrative differenziate.
sassi-di-matera
Durante l’incontro, è emersa la necessità di regolamentare l’organizzazione dei cantieri, l’utilizzo  di materiali, macchine e attrezzature impiegate per i lavori di ristrutturazione all’interno dei Sassi. In merito a questo tema, l’assessore ha annunciato che è in corso di studio e redazione la predisposizione di un apposito regolamento che normerà tali processi. Durante l’incontro sono stati anche approfonditi sotto  il profilo tecnico le differenti modalità con cui poter formalizzare eventuali garanzie fidejussorie da sottoporre ai subconcessionari. Il tutto in una logica di efficienza e operatività  in tempi ragionevoli per gli interventi edili.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag albergatori, assessore paolo d'antonio, matera, rioni sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estorsione ad imprenditore materano: arrestato Raffaele Valente, affiliato a "Cosa Nostra"
Successivo Trasporto urbano a Potenza: l'assessore Bellettieri risponde al consigliere Carretta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?