Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, l'assessore D'Antonio incontra il Comitato Sassi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera, l'assessore D'Antonio incontra il Comitato Sassi
Ambiente e Territorio

Matera, l'assessore D'Antonio incontra il Comitato Sassi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Proposte, idee e progetti di studenti di architettura della Facoltà dell’Università di Matera per parlare del futuro di via Casalnuovo e dell’area che la comprende.

- Advertisement -
Ad image

Questi i temi contenuti nella lettera d’intenti che il Comitato Sassi ha consegnato nel pomeriggio all’assessore ai Sassi, Paola D’Antonio, al termine dell’iniziativa che si è svolta oggi e che si è conclusa con la riunione alla quale ha partecipato anche l’esponente della giunta.

Nel corso dell’incontro alcuni laureati in architettura hanno presentato il loro progetto di riqualificazione e rivitalizzazione di un rione che, hanno spiegato, non è collegato a via Lucana e anche al resto della città.

Dopo l’illustrazione del progetto e l’esame delle proposte dei residenti, raccolte su post it consegnati durante la riunione (le idee riguardano tra l’altro spazi verdi come orti urbani, aree per i ragazzi, per laboratori di sostenibilità , botteghe di artigianato o di altri generi affittate a prezzi calmierati per incentivare la giovane imprenditorialità) ha preso la parola l’assessore Paola D’Antonio.

“Il meccanismo messo in atto oggi, attraverso la forma di partecipazione diretta – ha spiegato – ci fornisce una nuova visione di questa realtà cittadina. Credo si tratti di una lettura diversa di via Casalnuovo che è in linea con un percorso complessivo che non riguarda solo i Sassi. Fra tutte le proposte presentate, c’è un punto in comune: quello della socialità di un quartiere, di una comunità composta da adulti, bambini, giovani e da tutti coloro che vogliono condividere progettualità.

Tutti i metodi, però – ha precisato l’assessore – devono comunque muoversi in un clima di completa sostenibilità. Nel caso delle aree verdi, ad esempio, si tratta di uno strumento che consente di recuperare aree come ad esempio le cave attraverso forme che contestualizzino questi spazi.

Condivido pienamente – ha aggiunto l’assessore – l’idea di socialità che si vuol far vivere al quartiere a condizione che, però, le modalità e lo spirito di queste iniziative diventino tema di convidisione con il resto della città e progetti in grado di essere realizzati nel breve periodo”.

Massimo impegno, in questo senso, da parte dell’assessore che aveva già incontrato in precedenti occasioni i componenti del Comitato Sassi con i quali ha avviato un meccanismo di condivisione confermato anche dall’incontro di oggi.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Comitato Sassi, D'Antonio, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera inaugurazione della mostra "I disegni di Pietro Guida"
Successivo Eletto il Consiglio Direttivo Fip Basilicata, Lamorte confermato presidente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?