Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Estorsione ad imprenditore materano: arrestato Raffaele Valente, affiliato a "Cosa Nostra"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Estorsione ad imprenditore materano: arrestato Raffaele Valente, affiliato a "Cosa Nostra"
CronacaIN EVIDENZA

Estorsione ad imprenditore materano: arrestato Raffaele Valente, affiliato a "Cosa Nostra"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Raffaele Valente, noto pregiudicato, affiliato a”Cosa Nostra” americana, estradato dagli Stati Uniti, è stato arrestato all’aeroporto di Fiumicino (foto di copertina) in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in Carcere emessa dal GIP del Tribunale di Potenza, sulla base delle risultanze delle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza su un episodio estorsivo ai danni di un imprenditore materano.
L’operazione di polizia, denominata “Underboss”, fu avviata dalla Squadra Mobile di Matera sulla base di informazioni di organismi investigativi statunitensi relativamente all’attività criminosa di Francesco Palmieri, denominato “Ciccio l’americano”, facente parte della famiglia mafiosa dei Gambino di New York, arrestato nell’aprile dello scorso anno.

Arresto di Francesco Palmieri
Arresto di Francesco Palmieri

Come emerso dalle indagini svolte in collaborazione con investigatori statunitensi, Palmieri era stato inviato in Italia per intimorire un imprenditore materano ed indurlo a sborsare un milione di euro a titolo di interessi per un vecchio prestito personale concessogli anni prima. Per portare  a termine il piano criminoso si era affidato ai servizi di un pericoloso gruppo di malviventi campani, con influenti proiezioni criminali anche a New York City, capeggiato proprio da Raffaele Valente, risiedente da anni negli Stati Uniti.
Valente, da quanto emerso dalle indagini, avrebbe contribuito fattivamente all’organizzazione e messa in opera delle azioni delittuose oggetto d’indagine, arrivando ad accompagnare Palmieri nei suoi viaggi a Matera, per portare a compimento il suo piano estorsivo.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag cosa nostra, direzione distrettuale antimafia di potenza, estorsione, famiglia gambino di new York, matera, raffaele valente, squadra mobile di matera, UNDERBOSS
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Ottobre 2016 29 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno alle imprese, presentato in Regione il pacchetto CreOpportunità
Successivo Ricettività nei Rioni Sassi a Matera: incontro Comune -albergatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?