Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF
Cronaca

Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Le società sottoposte a controlli da parte della Guardia di Finanza di Lauria svolgono la loro attività nel Lagonegrese e a Valsinni prevalentemente nei settori del calcio, calcio a 5, pallacanestro e pallavolo.
Sono tutti soggetti sottoposti ad una specifica disciplina che prevede un agevolato regime di tassazione. Dal capillare monitoraggio effettuato nei confronti degli operatori di settore, condotto attraverso il sistematico ricorso alle banche dati in uso all’amministrazione finanziaria e l’incrocio delle informazioni rese disponibili dai sistemi informatici (tra gli altri il c.d. spesometro), sei associazioni sono risultate essere del tutto inadempienti rispetto agli obblighi di dichiarazione dei redditi per diverse annualità e, pertanto, qualificati come evasori totali, mentre le restanti quattro associazioni risultano aver sottratto a tassazione una consistente parte delle entrate.

- Advertisement -
Ad image

guardia_finanza_gdf

Complessivamente, l’importo dei ricavi in nero ammonta a circa 2,3 milioni di euro. E’ stato, inoltre, rilevato come allenatori, accompagnatori e dirigenti abbiano omesso di dichiarare i proprio compensi per un totale di circa 260.000 euro.

[powr-image-slider id=c298b235_1476980011671]

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag evasione fiscale, fisco, guardia di finanza lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016 20 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ok del Governo a nuove estrazioni petroliferi nel mar Ionio
Successivo Linux Day: sabato 22 ottobre a colazione si parla di software ed open data
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?