Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF
Cronaca

Oltre 2 milioni di euro non denunciati al fisco: 10 società sportive scoperte dalla GdF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Le società sottoposte a controlli da parte della Guardia di Finanza di Lauria svolgono la loro attività nel Lagonegrese e a Valsinni prevalentemente nei settori del calcio, calcio a 5, pallacanestro e pallavolo.
Sono tutti soggetti sottoposti ad una specifica disciplina che prevede un agevolato regime di tassazione. Dal capillare monitoraggio effettuato nei confronti degli operatori di settore, condotto attraverso il sistematico ricorso alle banche dati in uso all’amministrazione finanziaria e l’incrocio delle informazioni rese disponibili dai sistemi informatici (tra gli altri il c.d. spesometro), sei associazioni sono risultate essere del tutto inadempienti rispetto agli obblighi di dichiarazione dei redditi per diverse annualità e, pertanto, qualificati come evasori totali, mentre le restanti quattro associazioni risultano aver sottratto a tassazione una consistente parte delle entrate.

- Advertisement -
Ad image

guardia_finanza_gdf

Complessivamente, l’importo dei ricavi in nero ammonta a circa 2,3 milioni di euro. E’ stato, inoltre, rilevato come allenatori, accompagnatori e dirigenti abbiano omesso di dichiarare i proprio compensi per un totale di circa 260.000 euro.

[powr-image-slider id=c298b235_1476980011671]

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag evasione fiscale, fisco, guardia di finanza lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2016 20 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ok del Governo a nuove estrazioni petroliferi nel mar Ionio
Successivo Linux Day: sabato 22 ottobre a colazione si parla di software ed open data
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?