Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato il pluripregiudicato Bevilacqua, ricattava le vittime di avance sessuali verso minori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato il pluripregiudicato Bevilacqua, ricattava le vittime di avance sessuali verso minori
CronacaIN EVIDENZA

Arrestato il pluripregiudicato Bevilacqua, ricattava le vittime di avance sessuali verso minori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

A conclusione di prolungate indagini, nella mattinata odierna, a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Potenza, il personale della Squadra PG del Commissariato di Melfi, ha tratto in arresto il menfitano Antonio Bevilacqua, classe 1971, pluripregiudicato, per il reato di estorsione continuata.

- Advertisement -
Ad image

L’indagine ha avuto inizio nel mese di giugno scorso quando erano state accertate alcune movimentazioni di denaro “sospette” da parte del suo complice, Pietro Iacullo, classe 1962, che in pochi giorni era stato beneficiato di diversi vaglia postali inviati da una persona di Lecce per un valore complessivo di 8.000,00 euro. Dopo una serrata attività investigativa è emerso che il Bevilacqua, vero promotore delle condotte criminali, aveva ideato uno stratagemma che in poco tempo gli aveva consentito di estorcere diverse migliaia di euro a diversi soggetti. Infatti l’uomo, individuate le vittime, acquisiva i loro numeri di telefono su chat erotiche o simili, dopo essersi presentato ora come un fantomatico avvocato ora come un rappresentante dell’Arma.

Le accusava falsamente di aver contattato alcuni minorenni e di avergli fatto delle avance sessuali, poi, con minacce, approfittando della loro vulnerabilità, le costringeva a fare dei versamenti di denaro tramite l’invio di vaglia postali che il suo complice aveva il compito di prelevare presso l’ufficio postale di Melfi.

Web Banner

Dall’attività info-investigativa, in particolare, emergeva come le vittime, prese di sorpresa e sovente in preda al panico, nonostante evidenziassero il loro stato di bisogno, fossero costrette a pagare il denaro a titolo di un ipotetico risarcimento o per il pagamento di spese legali, al fine di evitare presunte azioni giudiziarie per pedopornografia e l’inevitabile discredito sociale conseguente.

Lo stratagemma, che ha permesso ai due indagati di estorcere in pochi mesi almeno 19.000 euro, è stato interrotto, dopo che gli uomini del Commissariato di Melfi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, il complice I.A., che è stato sorpreso a ritirate parte del provento inviatogli da un insegnante in pensione della provincia di Avellino, che era incappato nelle maglie dei due versando alcune migliaia di euro. Sono stati anche recuperati 3.500 euro (che saranno restituiti ad una delle vittime).

Antonio Bevilacqua si trova attualmente in carcere; il suo complice,  Pietro Iacullo, è ai domiciliari. I due dovranno rispondere di 4 episodi di estorsione consumata e di diversi tentativi di estorsione.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2016 14 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riprese finite per "The Millionairs” progetto pilota dell'accordo Lu.Ca.
Successivo Ruba auto a magistrato della Procura Antimafia di Napoli, arrestato dalla Polizia di Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?