Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione F3, sgominata banda di ladri di automobili: 39 furti a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione F3, sgominata banda di ladri di automobili: 39 furti a Matera
Cronaca

Operazione F3, sgominata banda di ladri di automobili: 39 furti a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Personale della Polizia di Stato di Matera ha eseguito alle prime ore dell’alba quattro ordinanze di custodia cautelare, tre in carcere e una agli arresti domiciliari, nei confronti di altrettanti soggetti residenti nelle province di Bari e Matera, responsabili in concorso di furto aggravato di numerosissime autovetture.

- Advertisement -
Ad image

Sono finiti in carcere: Francesco Mangione, 59enne di Gravina, Nicola Lorusso, 55enne di Gravina e Sabino Russo, 43enne di Irsina. Agli arresti domiciliari Domenico Francia, 44enne di Altamura, unico incensurato.

Oltre agli arresti, Personale della Squadra Mobile di Matera, con l’ausilio della Squadra Mobile di Bari e del Commissariato di P.S. di Gravina in Puglia (BA), ha eseguito le perquisizioni domiciliari a carico degli arrestati, che hanno permesso di sequestrare anche una centralina elettronica mod. F3 per Fiat Punto 1.3 turbodiesel multijet, nonché una c.d. body computer, che funge da interfaccia o dialogo tra la centralina e la chiave di accensione.

L’“Operazione F3” della Squadra Mobile materana trae origine dall’analisi dei reati compiuti nel Capoluogo e provincia, che registrava un incremento notevole dei furti di autovetture dal mese di ottobre dello scorso anno fino ad aprile 2016, soprattutto di modelli Fiat e in particolare i modelli Panda e Punto.

Dalle complesse e laboriose indagini, condotte con l’ausilio di intercettazioni telefoniche, sono emersi numerosi gravi indizi di colpevolezza a carico dei quattro malviventi in ordine a 46 episodi di furto di autovetture, tra cui una Porche, sette dei quali sventati.

I veicoli venivano rubati collocando al loro interno delle centraline asportate da altre vetture dello stesso tipo ovvero modificate di volta in volta per renderle compatibili con quelle da rubare, in modo da interfacciarsi elettronicamente con altrettante chiavi d’accensione ad esse abbinate.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag auto, furti, matera, Operazione F3, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016 1 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 3 ottobre al via lavori di messa in sicurezza sulla Potenza-Melfi
Successivo Trivelle nello Jonio, Castelluccio (FI): "Battaglia tutta politica"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?