Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera la prima giornata de "I Sassi d'Oro"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Matera la prima giornata de "I Sassi d'Oro"
AttualitàCinema

A Matera la prima giornata de "I Sassi d'Oro"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Come interagire con il mercato del cinema americano utilizzando le potenzialita’ delle piattaforme digitali, in che maniera confezionare un film o un documentario che abbia successo all’estero o quali requisiti avere e tecniche utilizzare per specializzarsi nei diversi settori della cinematografia e dell’audiovisivo: sono alcune delle opportunita’ formative, con l’apporto di esperti, offerte a Matera dalla prima edizione de “I Sassi d’oro, impresa, doppiaggio e cinema”.

- Advertisement -
Ad image

L’evento ha preso il via oggi a palazzo Lanfranchi ed ha proposto diversi laboratori, tutti molto partecipati, che hanno affrontato, tra l’altro, i temi della sonorizzazione, del doppiaggio e della creazione di start-up. Tra i workshops più seguiti quello condotto da Elettra Caporello, dialoghista-adattatrice Tv e cinema dalla metà degli anni ‘80.

sassi-d-oro-1-696x392

Ha tradotto e adattato in italiano tutti i film di Woody Allen, nonché tutti i film di Martin Scorsese, da “Gangs of New York” all’ultimo, “Hugo Cabret”. Nel corso di una carriera ormai piuttosto lunga, ha adattato in italiano oltre 1.500 film e un notevole numero di telefilm.

Domani, nell’ambito degli altri workshops in programma presso la sede di Comincenter, previso un collegamento da Los Angeles su come fare impresa creativa nella metropoli americana.

La manifestazione, riservata ai giovani della Basilicata, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di “Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”, “l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”, e’ incentrata sui settori dell’impresa, del doppiaggio e del cinema. Domani sera, alle 20.30, la consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema.

Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di “Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di “Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. Il premio Amaro Lucano per “I Sassi D’Oro”, che sarà mostrato solo sabato sera è stato realizzato da un artista locale vincitore di una sfida alla quale hanno partecipato in sette.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag I sassi d'oro, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2016 30 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinnovato il consiglio direttivo dell'Enoteca Regionale di Basilicata
Successivo A Scanzano "La sfida possibile: ruolo attuale e prospettico di Sviluppo Basilicata"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?