Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Al via a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"
Cinema

Al via a Matera la prima edizione de "I Sassi d'oro"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Tutto pronto a Matera per la prima manifestazione nel Mezzogiorno dedicata all’impresa della post produzione cinematografica

- Advertisement -
Ad image

i-sassi-d-oro
L’iniziativa, in programma venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, è nata con l’obiettivo di valorizzare le professionalità che in Basilicata si occupano delle fasi finali della produzione di un film quali il doppiaggio, il montaggio e l’elaborazione digitale delle sequenze con effetti speciali.
easy-control
Nel corso delle due giornate, a Palazzo Lanfranchi, e presso la sede materana di “ConUnibas”, saranno realizzati 10 workshops nel corso dei quali saranno affrontati i temi della sonorizzazione, dell’adattamento-dialoghi in italiano per il cinema, del doppiaggio, della vita commerciale di un film, dall’home video alle piattaforme digitali, di come fare impresa creativa a Los Angeles, di come creare una start-up in Basilicata e dei sottotitoli per non udenti.
Sabato sera la cerimonia di consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema, chiuderà la manifestazione, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di “Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”,“l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”.
Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere.
giancarlo-magalli
“ll progetto vuole coinvolgere e sostenere i giovani lucani che intendono intraprendere professioni legate al cinema a partire dalla post-produzione audio e video. L’iniziativa è progettata per continuare negli anni – spiegano gli organizzatori dell’evento – e, al contempo, per promuovere settori specifici della filiera dell’audiovisivo con ricadute economiche nel territorio”.
Info:
mail: info@isassidoro.com
tel. +39 06.87728070
web: www.isassidoro.com

fiera_2

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini

Matera: dall’opposizione apertura al dialogo e proposte sulle linee programmatiche di Nicoletti

Tag I sassi d'oro, Magalli, matera, sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2016 27 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, intitolata gradinata a Giambattista Rosa, poliziotto caduto in servizio
Successivo L'Ordine degli Psicologi di Basilicata su violenze scuola infanzia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?