Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquisto "La Ronda": non convince i sindacati la proposta della Cosmopol
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Acquisto "La Ronda": non convince i sindacati la proposta della Cosmopol
Economia

Acquisto "La Ronda": non convince i sindacati la proposta della Cosmopol

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016
Condividi
Condividi
In vista dell’avvio del confronto sul futuro dell’istituto di vigilanza La Ronda al ministero dello sviluppo economico, previsto per martedì 27 settembre alle 14:30, le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno riunito le rappresentanze sindacali aziendali per valutare il documento informativo elaborato dai commissari straordinari de La Ronda e dal management di Cosmopol, unica azienda ad aver presentato una proposta di acquisto dell’istituto potentino considerata ammissibile dal Mise, mentre l’altra offerta presentata dal gruppo La Torre è stata invece rigettata dal ministero per mancanza di requisiti.
Dall’esame del documento è emersa la forte contrarietà dei sindacati per “le inaccettabili condizioni poste che non garantirebbero per intero i livelli occupazionali e minerebbero fortemente le retribuzioni degli attuali dipendenti dell’istituto di vigilanza”.

“Da un’attenta lettura della nota informativa – spiegano i segretari generali Pasquale Paolino, Aurora Blanca e Rocco Della Luna – si evince che 77 addetti sui 274 dipendenti complessivi non sarebbero ‘immediatamente impiegabili’. In pratica circa il 25 per cento dell’intera forza lavoro non avrebbe certezza di trovare collocazione nelle attività aziendali. Inoltre, l’azienda acquirente, nell’ambito del suo programma di acquisizione e riorganizzazione, non potrebbe garantire gli attuali livelli di inquadramento per la quasi totalità dell’organico e non garantirebbe per intero gli scatti di anzianità maturati, con una perdita stimata di circa 250 euro mensili per ogni lavoratore. Si tratta, evidentemente, di condizioni inaccettabili che minano la serenità del confronto in quanto intervengono su istituti sanciti dal contratto nazionale e per questo irrinunciabili”.

- Advertisement -
Ad image
la-ronda
Lavoratori e sindacati hanno inoltre evidenziato “la mancanza di un qualsiasi piano industriale e un programma di investimenti che dimostri la reale volontà dell’azienda acquirente di sviluppare le attività de La Ronda. Il nostro timore è che siamo di fronte ad un’offerta improvvisata che mira all’acquisizione di un mercato e non allo sviluppo della società e alla tutela degli attuali livelli occupazionali. Per questo consideriamo inaccettabile questa proposta e manifestiamo tutta la nostra preoccupazione per l’avvio di una trattativa che si presenta già in partenza con posizioni distanti”.
Paolino, Blanca e Della Luna confidano comunque nell’intervento delle istituzioni e in particolare del Mise “per creare un clima di fiducia e arrivare ad una nuova proposta che conservi tutti i posti di lavoro con le giuste retribuzioni e assicuri il consolidamento e il rilancio dell’azienda”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag aurora bianca, cosmopol, La Ronda, mise, pasquale paolino, rocco della luna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2016 23 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato a Potenza presentazione dell'ultimo libro di Harry Potter
Successivo Più migranti regolarizzati ma non è sufficiente, afferma Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?