Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Problemi al bus, autista sospeso: continua il "botta e risposta" tra Trotta e sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Problemi al bus, autista sospeso: continua il "botta e risposta" tra Trotta e sindacati
Economia

Problemi al bus, autista sospeso: continua il "botta e risposta" tra Trotta e sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La vicenda nasce in seguito alla sospensione di un dipendente della ditta Trotta – accusato di interruzione di pubblico di servizio – che si sarebbe rifiutato di iniziare la corsa a bordo di un autobus che, a suo parere, presentava guasti di tipo meccanico. In seguito al provvedimento sono insorte le sigle sindacali che hanno definito “ingiustificata” la sospensione e hanno chiesto un incontro con l’amministratore legale dell’azienda, Mauro Trotta, che ha invece risposto con una nota nella quale dichiarava che Ugl e Cisl “continuano a strumentalizzare i loro iscritti e a mistificare la realtà”. Secondo Trotta, infatti, il lavoratore “già alle 7 del mattino, prima ancora di salire sull’autobus, sarebbe andato da uno dei meccanici dicendogli che il mezzo non era in regola con i documenti amministrativi”.

Mauro Trotta
Mauro Trotta

Quindi nessun cenno a problemi meccanici come raccontato dai sindacati. “Subito dopo – continua Trotta – l’autista è salito sull’autobus ed ha effettuato il servizio tornando in deposito. Alle ore 13.30, quando il dipendente avrebbe dovuto riprendere il turno con lo stesso mezzo, si è rifiutato dicendo che lo sterzo e il sedile non funzionavano – ha aggiunto Trotta – lo stesso autobus che il giorno prima era stato utilizzato da un altro autista che non aveva riscontrato alcuna anomalia”.
Sul caso sono intervenute le Segreterie Regionali della Fit-Cisl, Uilt-Uilt e UGLTRASPORTI, che si dicono “allibite dalle dichiarazioni fatte tramite mezzo stampa dal Direttore dell’esercizio Mauro Trotta”.
“Crediamo – dichiarano i segretari Regionali Costa, Carone e Giorgi – che per onore del vero vada fatta un po’ di chiarezza sulla questione Trotta Bus, ed in particolare sulle dichiarazioni rilasciate dall’amministratore dell’azienda, se non per il fatto di affermare, che quelle lette sulla stampa, siano notevolmente diverse dalle realtà aziendali e di questo ne abbiamo le prove. È il caso di ricordare all’amministratore delegato della Società, che al contrario di quanto egli ha rappresentato sugli organi di stampa, il lavoratore INGIUSTAMENTE SOSPESO ha effettuato la corsa delle ore 7.00 come previsto dal turno di lavoro, e solo al rientro in deposito ha segnalato sul foglio di marcia i deficit gravissimi del mezzo, del quale riteniamo opportuno segnalare che è un autobus di marca Mercedes con un chilometraggio superiore a 900.000 km, ed immatricolato il 17/07/2004, messo in servizio dalla ditta Trotta”.
“Ad aggravare l’episodio richiamato strumentalmente nella giornata di sabato sulla stampa locale – aggiungono i sindacalisti – c’è il mancato rispetto del R.D. 148/31 che disciplina le procedure da attuare in questi casi, ma il gestore applica le leggi del Paese in base all’appartenenza Sindacale violando un ulteriore una norma evidentemente sconosciuta, vale a dire l’Art.28 della legge 300/70. A riguardo, siamo sicuri che la Questura di Potenza che ha acquisito la denuncia del lavoratore farà piena chiarezza su questa sgradevole storia, che non aveva mai interessato lavoratori dei trasporti in Basilicata”.
Costa, Carone e Giorgi precisano che “nessuna mistificazione è stata mai messa in atto dalle sigle sindacali che rappresentano, che cercano solo di fare applicare le regole Regionali e Nazionali che da anni regolamentano il settore, ma che evidentemente risultano sconosciute a questa Azienda”.
“Inoltre – dichiarano i tre sindacalisti – siamo in possesso delle note fatte alla Società di Enti terzi che svolgono compiti ispettivi sul territorio, e che dichiarano di avere addirittura segnalato alla procura della repubblica di Potenza per la violazione all’D.lgs. 81/08 riguardanti gravi inefficienze messe in atto dalla Società Trotta, altro che bagni e androni”.
“In ultimo – dichiarano Costa, Carone e Giorgi – vogliamo trasmettere per l’ennesima volta a questa Società, che le dichiarazioni non rispondenti alla realtà dei fatti, tendono a ledere il lavoro delle parti sociali che fino ad oggi non hanno attuato nessuna forma di ostruzionismo nei confronti della medesima, forse l’amministratore delegato confonde i richiami e gli scioperi attuati dalle scriventi Segreterie circa il mancato rispetto del Capitolato Speciale di Appalto sottoscritto, al Contratto di servizio pubblico derivante, dei riferimenti alle leggi Nazionali e Regionali del settore, al CCNL degli Autoferrotranvieri, agli accordi di II livello finanziati da Regione Basilicata, a quelli aziendali sottoscritti in regime di vigenza contrattuale con le mistificazioni ???, certo è che questo è un problema aziendale di individuazione del significato degli aggettivi e non di certo delle scriventi Segreterie. A conferma della mancanza dei requisiti per lo svolgimento della professione del trasporto di persone, come previsto dal D. Lgs. 84/98 c’è un episodio accaduto il giorno 19.09.2016 e riguardante la palese violazione da parte dell’azienda alla legge 146/90 che regola lo sciopero nel settore”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Tag autista, autobus, Carone, Costa, Giorgi, sospeso, trotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2016 19 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Matera Calcio dona una maglietta al sindaco e illustra i progetti per la città
Successivo Chiusura al transito per l'esecuzione dei lavori sulla Sp 4 del "Pollino"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?