Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inquinamento acque a La Martella, M5S: lo dicevamo da mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inquinamento acque a La Martella, M5S: lo dicevamo da mesi
Ambiente e Territorio

Inquinamento acque a La Martella, M5S: lo dicevamo da mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“A quanto pare, con sei mesi di ritardo, il Comune di Matera si è finalmente svegliato dal torpore. Per la cronaca, in Consiglio Regionale, c’è una mozione del M5S presentata a maggio e non ancora discussa, che chiedeva esattamente questo, pena il subentro dei poteri sostitutivi della Regione.”
E’ quanto afferma il consigliere regionale Gianni Perrino del M5S, in riferimento all’ordinanza del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, di vietare l’uso anche ai soli fini irrigui dell’acqua dei  dei pozzi ubicati nei pressi della discarica di La Martella perchè è inquinata.
Discarica a La Martella
Discarica a La Martella
La vicenda dell’inquinamento delle falde a La Martella parte da lontano, come ricorda in un articolo “Sassi Live”
“Nel mese di febbraio  l’Asm aveva denunciato la presenza di metalli pesanti nell’acqua dei pozzi, dovuta evidentemente alla fuoriuscita di percolato dalla piattaforma della discarica di rifiuti di La Martella.
Ma l’ex assessore Zoccali tentava di addebitare la presenza dei veleni al dilavamento dei concimi che gli agricoltori utilizzavano per i terreni posti a monte della discarica.
Oggi finalmente, e con notevole ritardo, prevale il buon senso, perchè con ordinanza n. 354 del 13/09/2016 il Sindaco di Matera ha disposto “il divieto assoluto di emungimento ed utilizzo, anche per soli fini agricoli/irrigui, dell’acqua sotterranea da tutti i pozzi privati, provvisti e/o sprovvisti di autorizzazione, con livello di emungimento inferiore a mt.50, allocati all’esterno del perimetro della piattaforma di gestione dei rifiuti e distanti da essa non meno di 2 Km.”
E’ assolutamente necessario ed urgente – scrive “Sassi Live” – che il nuovo assessore Enzo Acito, persona certamente competente, possa procedere alla messa in sicurezza ai sensi dell’art. 242 del Testo Unico dell’ambiente dell’intera area per evitare che situazioni ancora più gravi si possano verificare, o accertare, a tutela della salute dei cittadini e delle colture che nell’agro di La Martella si producono, la salubrità dell’acqua e l’assenza di inquinamento dei terreni”.


 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag asm, enzo acito, Gianni Perrino, inquinamento, la martella, matera, sassi live, stefano zoccali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2016 18 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche un lucano nel Consiglio della Società Internazionale Malattia di Behçet: è il dr. Pietro Leccese
Successivo Policoro, sfocia in rissa una cena tra familiari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?