Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, dedicato ad Antonello Coviello il campetto di Poggio Tre Galli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, dedicato ad Antonello Coviello il campetto di Poggio Tre Galli
Ambiente e Territorio

Potenza, dedicato ad Antonello Coviello il campetto di Poggio Tre Galli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Sono stati gli amici di sempre, gli amici di tante partite, a voler dedicare ad Antonello Coviello il campo di calcetto di piazzale Vilnius a Potenza, nel rione Poggio Tre Galli.

- Advertisement -
Ad image

antonello_coviello_2

antonello_coviello
Antonello Coviello

Antonello Coviello è scomparso prematuramente nell’agosto del 2015, a soli 31 anni, a causa di un improvviso malore. Laureato in enologia e viticoltura, lavorava a Roma.

dscn9291

antonello-coviello-campetto
Antonello bambino nel campetto di Poggio Tre Galli

Proprio in quel campetto, a due passi da casa e da oggi a lui dedicato, sin da bambino Antonello trascorse molto del suo tempo a giocare a calcio, sport che amava, raggiungendo ottimi risultati nel calcio a 5. La sua passione per lo sport e per il pallone ha fatto si che lo scorso mese di maggio gli amici organizzassero per ricordarlo il “I° Memorial Antonello Coviello”, svoltosi al Palapergola di Potenza, con grande partecipazione.

In molti hanno voluto ricordarlo, partecipando questo pomeriggio alla cerimonia di intitolazione del campetto di Poggio Tre Galli, con l’apposizione di una targa in memoria, tra la commozione dei familiari, degli amici e dei numerosi cittadini presenti.

dscn9341

Il ricordo di Antonello, sempre vivo negli amici, è ben espresso dalla targa, che recita: “Campione sul campo e nella vita, amico onesto, figlio affettuoso e premuroso, compagno di squadra affidabile. Per sempre con noi…”

antonello_coviello_1

Alla cerimonia hanno preso parte anche gli assessori del Comune di Potenza Rocco Coviello e Donatella Cutro, rispettivamente assessore all’Ambiente e assessore alla Programmazione e Agenda Urbana, che hanno espresso approvazione verso l’iniziativa in memoria di Antonello e vicinanza al rione.

antonello_coviello_3

L’iniziativa ha rappresentato motivo di riflessione sulle condizioni del campetto di Poggio Tre Galli, che necessita di una basilare riqualificazione strutturale. La superficie di gioco, in asfalto, è irregolare e non drenante (dunque, in caso di pioggia, si creano superfici d’acqua che rendono difficilissimo giocare), le linee di campo sono sbiadite e la recinzione che delimita il perimetro della struttura è parziale, datata e a tratti riparata in maniera improvvisata per evitare che il pallone finisca in strada.

Il campetto, ha spiegato l’assessore Coviello, appartiene al Comune ma è in concessione alle cooperative di piazzale Vilnius per 99 anni. Ad ogni modo, l’assessore Cutro, abitante di Poggio Tre Galli, si è detta favorevole all’ipotesi di espropriazione del campetto da parte del Comune e a possibili lavori di riqualificazione.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Antonello Coviello, campetto di calcetto, Donatella Cutro, piazzale Vilnius, poggio tre galli, Rocco Coviello, targa in memoria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2016 17 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riforma dei Consorzi di Bonifica, il Presidente Pittela incontra i lavoratori della Val d'Agri
Successivo Anche un lucano nel Consiglio della Società Internazionale Malattia di Behçet: è il dr. Pietro Leccese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?