Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il cordoglio della Basilicata per la morte di Ciampi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il cordoglio della Basilicata per la morte di Ciampi
Attualità

Il cordoglio della Basilicata per la morte di Ciampi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“Rattrista, oggi, la scomparsa del Presidente Carlo Azelio Ciampi. Uomo delle istituzioni di statura straordinaria ed europeista che fondava i suoi convincimenti sui valori di integrazione e comunità”. E’ quanto afferma il Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella.
“Ha ricordato a tutti gli italiani – prosegue – il profondo significato e l’importanza dei simboli repubblicani, sapendo interpretare con sobrietà ed umanità un grande sentimento di unità nazionale”.
Pittella ricorda quanto disse nella sua visita in Basilicata.
“Ebbe belle parole per la Basilicata e per la capacità dei lucani di utilizzare bene e in fretta i programmi infrastrutturali comunitari. Ed espresse elogi per la bellezza della città di Matera, che gli aprì le sue porte nel corso della sua visita nel 2001. Per la città dei Sassi predisse, con grande slancio e lucidità, un futuro di sempre maggiore crescita e sviluppo”.
ciampi
“Torna poi attuale e stringente – prosegue Pittella – il suo riferimento, in quel discorso, a quella che egli stesso chiamava “alleanza delle autononie”, richiamando allora, come ha fatto in seguito, tutti noi ad un monito di unità e condivisione per riuscire a cogliere opportunità più grandi del singolo tornaconto.
Ci mancheranno – conclude – i suoi modi miti ma decisi e la sua capacità di leggere a fondo le cose del mondo”

Matera 20 settembre 2001-Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi insieme alla moglie Franca ed al Sindaco Angelo Lorenzo Minieri in visita al Sasso Barisano della città.(foto di Enrico Oliverio Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica)
Matera 20 settembre 2001-Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi insieme alla moglie Franca ed al Sindaco Angelo Lorenzo Minieri in visita al Sasso Barisano della città.(foto di Enrico Oliverio Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica)

Il ricordo di Ciampi del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri
“La morte del Presidente emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ci riporta alla memoria le sue parole all’arrivo nella nostra città”. Così il sindaco Raffaello de Ruggieri ricorda, a nome dell’amministrazione comunale e della città, la figura dell’ex Capo dello Stato scomparso ieri.
“La sua visita, nel 2001, fu contrassegnata dalle parole straordinarie che egli dedicò ai nostri Sassi “Ho ancora negli occhi lo stupendo spettacolo che mi si e’ mostrato davanti quando sono arrivato (in elicottero) a Matera e si è aperto il grandioso anfiteatro dei Sassi”, disse infatti, riconoscendo a nome dell’Italia intera grande onore al patrimonio principale della città.
Nel giorno della sua scomparsa – aggiunge il  sindaco – rendiamo onore all’ alto senso dello Stato  che egli ha saputo interpretare in una fase storica significativa per il nostro Paese,  esprimendo i valori fondanti della nostra Costituzione in Italia e all’estero”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carlo azelio ciampi, marcello pittella, matera, Raffaello De Ruggieri, sassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2016 17 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Venosa la presentazione del libro di Bolognetti
Successivo Si conclude a Matera la 17esima Conferenza Internazionale sulla malattia di Behçet
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?