Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata vicina alle popolazioni terremotate, attivato un "Fondo di solidarietà”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata vicina alle popolazioni terremotate, attivato un "Fondo di solidarietà”
Attualità

La Basilicata vicina alle popolazioni terremotate, attivato un "Fondo di solidarietà”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata è vicina alle popolazioni colpite dal terremoto. E’ stato attivato infatti un “Fondo di solidarietà” per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma che, il 24 agosto scorso, ha scosso il centro Italia, nell’area appenninica delle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, provocando vittime, feriti e ingenti danni alle strutture. Il Consiglio regionale ha approvato, all’unanimità, una delibera dell’ufficio di Presidenza con la quale si istituisce un fondo da destinare alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
Con il provvedimento si autorizzano gli uffici competenti ad effettuare la decurtazione di 500 euro sull’indennità di carica spettante, per il mese di settembre, a ciascun consigliere regionale e a ciascun assessore della Regione Basilicata.
Le somme raccolte saranno accreditate su un conto corrente della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative.

- Advertisement -
Ad image

Questo l’iban sul quale chiunque potrà contribuire alle donazioni
Iban: IT39H0569603233000002309X48
Causale: sisma 24 agosto 2016

“Il conto corrente – ha spiegato il presidente Mollica – potrà accogliere anche tutte le donazioni dei cittadini lucani, a partire dai dipendenti della Regione, che vorranno offrire un contributo concreto di solidarietà alle popolazioni in difficoltà perché si possano ripristinare in tempi brevi le condizioni di vita ordinarie”.

Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata
Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata

“Sarebbe auspicabile – afferma il Presidente – che anche attraverso un’azione di comunicazione messa in campo dai media locali, i cittadini fossero messi nelle condizioni di poter partecipare attraverso un proprio contributo, affinché la Basilicata non dimentichi i gesti di solidarietà come mai si era visto, che si levarono da tutta Italia, in occasione del tragico 23 novembre del 1980 quando il sisma colpì la nostra terra”
“L’iniziativa di solidarietà – ha aggiunto il presidente del Consiglio regionale – è stata promossa dall’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative il 5 settembre scorso. L’obiettivo è di raggiungere la cifra simbolica di un milione di euro da destinare a quattro progetti di solidarietà da realizzare nei territori colpiti dal sisma”.
Al tavolo di coordinamento, istituito presso la Conferenza e composto dai Presidenti delle Assemblee legislative di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, affidato il compito di coordinamento e supervisione delle iniziative di solidarietà e di individuazione dei quattro progetti.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Fondo di solidarietà, Mollica, terremotati, terremoto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2016 15 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi (Pz), arrestato 29enne per spaccio
Successivo Due "panetti" di hashish nel kit di riparazione dell'auto, arrestato 37enne potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?