Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ztl a Matera, è urgente mettersi in regola con i permessi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ztl a Matera, è urgente mettersi in regola con i permessi
Attualità

Ztl a Matera, è urgente mettersi in regola con i permessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016
Condividi
Condividi

L’assessore alla Mobilità, Valeriano Delicio, lancia un ulteriore messaggio ai cittadini di Matera che non hanno ancora messo in regola la propria posizione rispetto all’accesso nelle aree ztl della città.
“E’ necessario che chi è in possesso di pass rilasciati in passato, si rechi nei nostri uffici nella sede comunale per aggiornarli, che tutti coloro che non hanno ancora richiesto il pass lo facciano e che chiunque oltrepassi uno dei 7 varchi dei Sassi e del centro storico lo faccia rispettando gli orari.
Nel solo periodo di pre esercizio – aggiunge l’assessore – gli uffici della Polizia locale hanno riscontrato centinaia di transiti sanzionabili al giorno.  E’ ovvio che si tratta di violazioni che si possono addebitare a diversi aspetti e per questa ragione ritengo sia utile ricordare ai cittadini che, come abbiamo precedentemente comunicato, il sistema di controllo è attivo e dunque, per evitare multe che superano i 90 euro, i cittadini devono mettersi in regola al più presto”.
Tute le informazioni relative alle modalità di richiesta di pass o di rinnovo e agli orari di accesso agli uffici per le relative indicazioni, si trovano sul link: http://www.comune.mt.it/ztl.
ztl-matera
 
La ZTL di Matera riguarda  il centro storico e  il rione  Sassi.
In particolare è prevista l’istituzione delle seguenti ZTL (Zone a traffico limitato):

- Advertisement -
Ad image
    • Zona VERDE – Area Centro Storico
      • ZTL Mercato: (via A. Persio – tratto compreso tra intersezione con vico A. Persio e via La Vista – e via La Vista);
      • ZTL Prefettura: (via Roma sud – tratto compreso tra l’intersezione con via Lucana e via XX Settembre – e via XX Settembre – tratto compreso tra l’intersezione con via Roma e vico XX Settembre);
      • ZTL Centro: (via A. Volta, via D. Ridola – tratto compreso tra l’intersezione con via Volta e via San Francesco, via del Corso, via e piazza San Francesco, via R. Scotellaro, via delle Beccherie e p.tta Bracco).
    • Zona AZZURRA – Area Duomo / Via San Biagio
      • ZTL Civita: ( via e piazza Duomo e via delle Beccherie – tratto compreso tra il civico 37 e p.zza del Sedile);
      • ZTL San Biagio: (via T. Stigliani – tratto compreso tra l’intersezione con vico XX Settembre e via San Biagio -, via San Biagio – tratto compreso tra l’intersezione con via T. Stigliani e l’intersezione con Via San Rocco, l’area pedonale di Via San Biagio ed il tratto di Via San Rocco limitrofo a Via San Biagio).
    • Zona GIALLA – Area Sassi
      • ZTL Sassi: (area che comprende via D’Addozio, Via Fiorentini, Via Sant’Antonio Abate, Via Madonna delle Virtù, Piazza San Pietro Caveoso, via Bruno Buozzi, ed ogni altra strada interna ai Rioni Sassi limitrofa alle anzidette strade, con esclusione di Via Casalnuovo e Via Santo Stefano).

Vengono inoltre previste le seguenti aree pedonali:

    • VIA D. RIDOLA – tratto compreso tra l’intersezione con via A. Volta e via E. Duni;
    • PIAZZA G. PASCOLI;
    • VICO CASE NUOVE;
    • PIAZZA DEL SEDILE;
    • VIA DEL CORSO – tratto compreso tra il civico 14 e piazza V. Veneto;
    • PIAZZA V. VENETO;
    • VIA SAN BIAGIO – tratto compreso tra l’intersezione con piazza V. Veneto ed il civico n. 42 di Via San Biagio;
    • VIA  S. CESAREA – tratto compreso tra intersezione con via San Biagio e vico Piave;
    • PIAZZA ASCANIO PERSIO;
    • VIA RISCATTO;
    • VIA SAN POTITO;
    • PIAZZA SAN PIETRO ;
    • VICO SOLITARIO;
    • PIAZZA C. FIRRAO – area compresa tra il civico 24 e Recinto C. Firrao

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera, rioni sassi, valeriano delicio, ZTL
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2016 12 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La variante sulla 106 di Nova Siri continua a creare problemi, Latronico (Cor) scrive al Ministro Delrio
Successivo L'Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode indaga sul Mulino Cerere di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?