Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, presentata la nuova Giunta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Matera, presentata la nuova Giunta
Politica

Matera, presentata la nuova Giunta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2016
Condividi
Condividi

“Il nuovo governo cittadino, come emerso nel corso degli incontri in base alle linee guida fornite dai componenti del Comitato Matera 2020, è rappresentativo delle aree consiliari presenti in consiglio comunale. Oggi concludiamo questo percorso, definendo un patto d’azione nel corso della prima giunta e siamo pronti a rilanciare l’attività per risolvere i temi in campo”. Così il sindaco Raffaello de Ruggieri ha esordito, presentando la sua giunta nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sala Mandela.

Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

“Ci attendono due livelli di azione amministrativa che deve nascere e muoversi sia sotto il profilo della quotidianietà delle questioni sia su quello dell’autorevolezza. Questo governo cittadino – ha precisato inoltre – si presenta operativo. Condividiamo ruoli, responsabilità e ambizioni”. Il sindaco ha poi elencato i nomi dei componenti del nuovo esecutivo e le relative deleghe, in parte composto da precedenti assessori (vedi elenco).
“Non ci sarà vice sindaco. Si tratta di un aspetto che non abbiamo evitato; questo esecutivo ha deciso di non avere questa figura. Questa giunta ha addosso il valore della responsabilità e il sentimento del sorriso. Vogliamo eliminare le astiosità che serpeggiano in città. Come sconfiggerle? Con l’azione, traducendo i temi in campo in soluzioni e iniziative concrete. Credo che la giunta abbia professionalità, competenza e passione, capaci di assumere questo valore e questa missione. Oggi chi governa – ha precisato ancora – se non ha la concezione del proprio ruolo come missione, è condannato a essere sconfitto. Sopravvivo e continuo a lavorare pur col peso dell’età per tre ragioni: ottimismo sfrenato, visione del futuro e il senso della missione che viene irrobustita   da una profonda fede cristiana. Cadrò solo in consiglio comunale. Ieri – ha poi descritto – abbiamo incontrato il Formez per l’attività che ci consentirà l’assunzione di 27 unità al Comune che tonificheranno l’attività del Comune”.
Rispondendo alle domande della stampa, il sindaco ha proseguito: “ Vorrei che finito il solleone estivo, si trovi partecipazione con l’opposizione. Non si può proseguire col muro contro muro, perché Matera deve crescere e diventare modello; non possiamo essere al centro di risse paesane. Il duello fa perdere tempo e non costruisce. In quanto al logo 2019 – come sollecitato da una domanda – Il logo non si tocca dopo l’approvazione di un ordine del giorno del consiglio comunale.
In quanto alla governance della Fondazione, lunedì ci recheremo a Palazzo Chigi. In quell’occasione affronteremo il tema del direttore generale che si muove su due fronti e su cui andrà fatta chiarezza.
Palazzo Chigi e il Mibact hanno compreso il valore rappresentativo della città e non possono pensare che ci siano duelli, risse, intimidazioni che non fanno lavorare. Una giunta a tempo indeterminato? Mai dire mai in politica – ha aggiunto Raffaello de Ruggieri – le evoluzioni della politica a volte sono acrobatiche. Dobbiamo solo lavorare, lavorare, lavorare”. Sulle scelte che hanno condotto alla composizione della uova giunta il sindaco ha confermato: “Le scelte garantiscono la maggioranza perché i gruppi consilairi si sentono rappresentati in questo governo. Il termometro è stato il risultato del voto per l’assestamento di bilancio . Questa non è una giunta a tempo”, ha assicurato, infine, il sindaco.
Ecco chi sono i nuovi componenti della Giunta del Comune di Matera

- Advertisement -
Ad image
  • PAOLA D’ANTONIO: Nata a Santa Maria Capua Vetere, 48 anni. Presidente del Corso di Studio in Tecnologie Agrarie Università degli Studi della Basilicata dall’aprile 2013. Presidente del Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università di Basilicata dall’aprile 2013 .
    DELEGHE: Gestione e Valorizzazione Patrimonio Unesco: Sassi e prospiciente Altipiano Murgico; difesa del Centro storico e dei quartieri della qualità urbanistica contemporanea; decoro urbano; parchi della Storia dell’Uomo
  • VINCENZO ACITO: nato a Matera, 61 anni. Già presidente di Confapi Matera. Dirigente dell’Ufficio Pisu e dell’Ufficio Sassi del Comune di Matera (2005-2007), laurea in ingegneria civile.
    DELEGHE: Pianificazione strategica; politiche di sviluppo economico e dell’impresa; politiche attive per il lavoro, per il turismo, per il commercio e per l’artigianato; Smart city; gestione del ciclo dei rifiuti; innovazione e ricerca; marketing territoriale; servizi informatici.
  • MASSIMILIANO AMENTA: nato a Matera, 27 anni, dottore in ottica e optometria. Già assessore nella precedente giunta.
    DELEGHE: Politiche giovanili; associazionismo e volontariato; eventi e spettacoli; sport e impianti sportivi; tutela dei diritti umani, della pace, della solidarietà, dell’accoglienza e dell’immigrazione; semplificazione e trasparenza amministrativa; statistica; stato civile, elettorale, leva e anagrafe; relazione con il pubblico; notifiche e archivio.
  • MARILENA ANTONICELLI: nata a Matera, 52 anni. Docente di ruolo nella scuola primaria. Per 10 anni dirigente sindacale dello Snals. Già assessore della precedente giunta.
    DELEGHE: città solidale e del capitale sociale; politiche sociali; politiche per l’integrazione, l’inclusione e la convivenza; politiche per la famiglia, per la scuola e per la casa; politiche per la terza età; sanità; pari opportunità; relazione con i cittadini e con la cittadinanzattiva.
  • FRANCESCA CANGELLI: nata a Foggia 46 anni. Dal 2006 professore associato di diritto amministrativo al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia. Dal 1999 aderisce all’associazione italiana di Diritto urbanistico di cui è componente del comitato direttivo.
    DELEGHE: alle Politiche di governo del territorio; pianificazione urbanistica e gestione del territorio; Politiche abitative; edilizia pubblica e privata; contenzioso e consulenza legale.
  • VALERIANO DELICIO: nato a Matera. 40 anni. Laureato in Scienze dei Servizi giuridici è dottore in Consulenza del Lavoro. Ha ricoperto diversi incarichi sindacali. Già assessore nella precedente giunta.
    DELEGHE: delega alla Polizia municipale, mobilità e traffico; sicurezza stradale, controllo viabilità, ambiente, edilizia e commercio; protezione civile; personale; formazione
  • ANTONELLA PRETE: nata a Matera. 43 anni. Laureata in giurisprudenza. Svolge la professione forense ed è stata consulente di diversi enti pubblici e privati. Componente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Matera. Già assessore nella precedente giunta.
    DELEGHE: Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; igiene e sanità pubblica; politiche per la sostenibilità e per la tutela ambientale; politiche energetiche; verde pubblico; agricoltura, gestione e promozione dei borghi; tutela animali; impianti cimiteriali
  • EUSTACHIO QUINTANO: nato a Matera. 59 anni. Dottore commercialista nel 1983, esperto in consulenza fiscale. Presidente dell’Ordine dei commercialisti. Ha svolto consulenza fiscale per la Asl4 di Matera seguendo la riorganizzazione contabile. E’ stato anche consulente di altri enti come l’Irccs di Castellana Grotte. Già assessore della precedente giunta.
    DELEGHE: delega alla Gestione della Spesa; programmazione economica; politiche finanziarie e tributarie; bilancio; economato; reperimento delle risorse.
  • MICHELE CASINO: Imprenditore e già assessore in precedenti giunte (dal 2006 al 2008 assessore all’Igiene e Ambiente), è attualmente presidente della Commissione Ambiente.
    DELEGHE: Programmazione e realizzazione opere pubbliche; manutenzione urbana; gare e appalti; illuminazione pubblica e servizi a rete

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag de ruggieri, giunta, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2016 7 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Capitano Marco Di Iesu è il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senise
Successivo "Potenza solidale", artisti locali per le popolazioni colpite dal sisma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?