Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito successo per l’unica tappa delle Ruraliadi 2016
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tito successo per l’unica tappa delle Ruraliadi 2016
Cultura ed Eventi

A Tito successo per l’unica tappa delle Ruraliadi 2016

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016
Condividi
Condividi

TITO – Anche in formato #concentrato2016 e in una sola tappa, le Ruraliadi si confermano un evento importante e di successo per il Marmo Platano Melandro. A Tito nella giornata di sabato grande partecipazione per la tappa unica della terza edizione delle olimpiadi della ruralità, con la vittoria della squadra del Comune di Tito, città ospitante, che nella classifica finale, a seguito delle quattro discipline, ha trionfato con 48 punti, uno in più di Balvano. Al terzo posto Picerno, con cinque punti in meno.
rur
Oltre cento gli iscritti dei paesi del Marmo Platano Melandro. A partire dalla prima disciplina, la maratona di circa sei chilometri che ha preso il via nel tardo pomeriggio dalla Torre di Satriano in Tito, con arrivo in piazza del Seggio. Maratona vinta dalla squadra di Baragiano. A seguire nel centro storico, nei pressi di piazza San Laviero Martire, gli altri giochi rurali. La corsa nel sacco a staffetta, che è stata vinta da Tito, e poi nella piazza “la ciambotta”, vinta dalla squadra del comune di Vietri di Potenza. Alla riscoperta dei giochi rurali, grande successo di partecipazione ha avuto la morra, con la finale poi disputata sul palco da Tito e Savoia, con il trionfo dei padroni di casa. Come lo scorso anno, anche questa edizione è stata condotta e presentata in maniera eccellente da Maria Antonietta Rotundo.
IL NUMEROSO PUBBLICO
Soddisfazione per l’iniziativa è stata sottolineata da Michele Miglionico, presidente del Csr Marmo Melandro, e dai Sindaci del Marmo Platano Melandro, oltre che da Graziano Scavone, sindaco di Tito, Comune individuato dopo un protocollo d’intesa sottoscritto da tutti i primi cittadini dell’area per la realizzazione del progetto 2016. L’evento è promosso dai Comuni, dal Csr Marmo Melandro ed è stato curato ed organizzato dalla società Iridia. L’evento in serata si è integrato col percorso eno-gastronomico “Tito In Centro” e con il concerto dei Basiliski Roots, eccellente band lucana che ha fatto ballare e cantare fino a tarda serata il numeroso pubblico. Ruraliadi devolverà anche un contributo economico a favore delle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Ruraliadi, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2016 5 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il lucano Luccioni in pista al Mugello
Successivo Bando per i disabili "discriminatorio", intervengono le associazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?