Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Unibas si presenta: previsti incontri con matricole e famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'Unibas si presenta: previsti incontri con matricole e famiglie
Cultura ed Eventi

L'Unibas si presenta: previsti incontri con matricole e famiglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2016
Condividi
Condividi

Anche quest’anno, sebbene con modalita’ diverse, l’Univesità di Basilicata presenta alle matricole il proprio progetto didattico. Lo farà quest’anno coinvolgendo per la prima volta anche le faamiglie.
Sarà la Rettrice dell’Unibas, Aurelia Sole, a incontrare le aspiranti matricole e le loro famiglie a Potenza, lunedì 5 settembre dalle ore 10.30 nell’aula multimediale del Cento di Ateneo Orientamento Studenti  per rispondere a domande e curiosità e per presentare, insieme ad altri docenti, l’offerta didattica dell’Ateneo e le strutture del Campus del capoluogo lucano.
aurelia_sole
 
Sempre il 5 settembre, ma a Matera dalle ore 10.30 nella sede universitaria di rione San Rocco, i giovani e i loro genitori saranno ricevuti dal Prorettore dell’Unibas, Michele Perniola.
L’iniziativa rientra nel programma delle giornate di orientamento organizzate dal Caos iniziate a luglio, che hanno portato nelle strutture dell’Unibas centinaia di persone: il nuovo ciclo di appuntamenti proseguirà fino al 9 settembre a Potenza e a Matera.
“Abbiamo voluto inaugurare – ha detto la Rettrice – una modalità nuova nei rapporti con studenti e famiglie: chi si iscrive all’Università inizia un percorso nuovo, e ci sembra interessante accoglierli direttamente, ascoltare le loro necessità e rispondere alle loro domande, fornendo loro non solo i contenuti dell’offerta didattica, ma anche le tante potenzialità di questo Ateneo, partendo proprio dal rapporto diretto tra docente, Rettore e studente, che rappresenta una potenzialità fondamentale delle piccole università, dove il rapporto con i professori è diretto.
università basilicata 2
Nel corso dei quattro giorni saranno illustrate le attività didattiche di Economia aziendale, Matematica, Scienze e tecnologie informatiche, Operatore dei beni culturali, Paesaggio e verde urbano, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria meccanica, Studi umanistici, Scienze della formazione primaria, Tecnologie agrarie, Scienze forestali e ambientali, Tecnologie alimentari, Chimica, Scienze biologiche, Biotecnologie, Economia aziendale, Matematica Scienze e tecnologie informatiche, Studi umanistici e Farmacia.
 
A Matera inoltre (nell’aula magna di via Lazazzera), l’Ateneo presenterà i contenuti e le attività di Architettura, con la simulazione di una prova di accesso. Il Centro ha lo scopo di potenziare e coordinare l’offerta dei servizi di orientamento universitario. Si tratta di attività di orientamento destinate a sviluppare, negli studenti e nei laureati, capacità di autovalutazione e di scelta necessarie per la loro partecipazione attiva negli ambienti di studio.
Il Caos organizzerà anche una giornata dedicata alle matricole, il “Matricola Day”, il prossimo ottobre, per “favorire l’inserimento dei neo iscritti, fornendo loro tutte le informazioni utili dell’ambiente universitario. Alle matricole – precisa la responsabile del centro, Giovanna Rizzo – saranno presentate anche le attività extra didattiche e potranno iscriversi alle associazioni studentesche e aderire alle attività sportive e ricreative”.
unibas_basilicata_università
“Parlare di orientamento universitario – ha proseguito Rizzo – non può solo significare indirizzare gli studenti verso l’individuazione del percorso di studi da intraprendere, ma riteniamo indispensabile puntare anche sulla collaborazione dei docenti degli istituti superiori che, insieme alle famiglie, contribuiscono a una scelta consapevole del percorso universitario. In tal senso verrà organizzato, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata, un workshop per fornire ai partecipanti strumenti utili per l’implementazione di un primo percorso di orientamento durante il periodo scolastico, all’interno della scuola, e per una prima analisi delle attitudini degli studenti”.
Nei 2016 il Caos ha messo in campo un fitto programma di appuntamenti con iniziative di “Recruiting” e seminari per la formazione al lavoro con diverse aziende, come la Pittini, la Bosh, la Findomestic, le Generali, PickMeapp e Ads: gli studenti hanno presentato i loro curricula alle imprese, svolgendo colloqui lavorativi che hanno portato alla firma di diversi contratti.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Aurelia Sole, cento ateneo orientamento studenti, gip tribunale potenza, matera, michele perniola, potenza, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2016 2 Settembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Conferenza delle Regioni per i terremotati del Centro Italia
Successivo E’ uscito il primo videoclip degli ArteriA interamente girato in terra lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?